SVILUPPO MERCATI ESTERI. In arrivo nuovi finanziamenti SIMEST

By Luca Liuni

In un mondo altamente globalizzato l’accesso ai mercati esteri rappresenta il modo attraverso cui un’azienda riesce ad accrescere la propria economia e la propria competitività: grazie ai processi di
internazionalizzazione, le aziende italiane possono crescere ed accedere a mercati ancora inesplorati.

Grazie alla finanza agevolata gli imprenditori hanno la possibilità di poter avere a disposizione tutti gli strumenti necessari per affrontare i processi di internazionalizzazione della loro impresa: sono in arrivo i fondi SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che dal 1991 affianca le imprese italiane per tutto il ciclo di espansione all’estero.

In merito ai processi di internazionalizzazione, SIMEST renderà disponibile un finanziamento a tasso agevolato del 10% del tasso di riferimento comunitario, ed eventuale quota a fondo perduto, a favore dei seguenti interventi:

  • Mercati esteri, per progetti di inserimento e stabilizzazione nei Paesi UE ed exa-UE tramite strutture quali uffici, show-room, negozi, corner, assistenza post-vendita o magazzini, nonché azioni promozionali e vari interventi di supporto alle attività produttive e commerciali in Italia. La realizzazione dei progetti decorrerà dalla data di presentazione della domanda fino ai 24 mesi successivi la data di stipula. Questa misura riguarda imprese di ogni dimensione, i loro consorzi o raggruppamenti, con sede legale in Italia, con almeno due bilanci depositati di due esercizi completi.
  • Assistenza tecnica e prefattibilità, per studi di prefattibilità e fattibilità di investimenti delle imprese italiane in Paesi UE ed exa-UE, riguardanti personale interno, personale estero e spese per viaggi e soggiorni. Le spese dovranno decorrere dalla data di presentazione della domanda fino ai 12 mesi successivi la data di stipula. Questa misura riguarda imprese di ogni dimensione, i loro consorzi o raggruppamenti, con sede legale in Italia, con almeno due bilanci depositati di due esercizi completi.
  • Fiere e mostre, per promuovere l’attività tramite la partecipazione ad un singolo evento, anche virtuale, tra fiere, mostre, missioni imprenditoriali e missioni di sistema, purché a carattere internazionale. Saranno finanziate le spese per la consulenza estera, promozionali e logistiche, nonché per l’area espositiva. Le spese dovranno decorrere dalla data di presentazione della domanda fino ai 12 mesi successivi la data di stipula. Questa misura riguardale PMI in forma singola o aggregata, con sede legale in Italia, con almeno un bilancio depositato di un esercizio completo.
  • Temporary export manager e Digital marketing manager, per progetti di internazionalizzazione su mercati UE ed exa UE, con l’inserimento temporaneo di TEM e DNM (Teporary Export Manager e Digital Marketing Manager). Sarà obbligatoria la sottoscrizione di un contratto con un professionista specializzato e le spese ammesse riguarderanno attività di marketing e promozionali, integrazione e sviluppo digitale, realizzazione o ammodernamento dei modelli organizzativi e gestionali, certificazioni internazionali e licenze di prodotti e/o servizi, deposito di machi e in generale di forme di tutela del made in Italy, la formazione del personale, spese di viaggio e soggiorno ed anche le spese legati per la costituzione di società controllate locali o filiali direttamente gestite. Questa misura riguarda le società di capitali, con sede legale in Italia, con almeno due bilanci depositati di due esercizi completi.
  • E-commerce, per progetti digitali riguardanti creazione o il miglioramento di una piattaforma per l’e-commerce di proprietà la sua gestione o per l’accesso a una piattaforma di terzi (market place) e le attività promozionali e di formazione inerenti. Tali piattaforme saranno finalizzate alla commercializzazione di beni, servizi, prodotti made in Italy. Le spese dovranno decorrere dalla data di presentazione della domanda fino ai 12 mesi successivi la data di stipula. Questa misura riguardale PMI in forma di società di capitali, con sede legale in Italia, con almeno due bilanci depositati di due esercizi completi.

LUCA LIUNI

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center