LA STRADA DEL SUCCESSO
INIZIA DA QUI – IL SUCCESSO È NELLE TUE MANI

Un articolo di Cecilia Di Pierro

 

 

False Friends e Amici veri

 

Come in tutte le cose, esiste un Vero e un Falso.

Così anche gli Amici.

 

A voi il Decalogo dei False friends più comuni in Inglese e un modo per riconoscerli
Accade spesso di sentire una parola, dal suono familiare, che ti induce ad usarla anche in Inglese.
Si tratta di parole inglesi che presentano un suono o una grafia molto simile all’italiano ma il loro significato è decisamente differente nonostante presentino una spiccata somiglianza morfologica e fonetica.

Illudersi, o pretendere, che una parola dalla pronuncia simile sia congrua, è facile.
L’illusione, però, ha breve durata. Il significato di queste parole dall’apparenza ingannevole, non a caso chiamate false friends, è spesso molto diverso da quanto ci si aspetta.
Molti vocaboli europei provengono da un comune ceppo latino ed è per questo che si somigliano tra loro. Il rischio di usare impropriamente un termine inglese attribuendogli un erroneo – e alle volte maccheronico – significato italiano è molto alto.

Scopriamo insieme i 10 false friends più comuni da cui stare alla larga! Il Decalogo dei “Finti Amici”

1. Actually
Actually significa “in realtà” o “effettivamente”.
Tutto ciò che è “actually” in Inglese, non è attuale in Italiano!

Termine decisamente abusato nel mondo anglofono, non ha nulla a che vedere con la traduzione letterale “attualmente” che invece si traduce currently.

2.Incident
Incident si traduce “episodio” o “accadimento”.
L’assonanza con la parola italiana incidente è veramente forte ma in questo caso si sta parlando di un avvenimento, un fatto casuale.
“No more incidents like that one since new measures were brought in.”
Si traduce: “Non si sono più verificati episodi come quello, da quando sono state introdotte nuove misure.”
E non: Non si sono più verificati incidenti come quello da quando sono state introdotte nuove misure!
Per far riferimento al nostro incidente stradale si usa la parola accident o car-crash.

Unica eccezione di corrispondenza tra inglese e italiano è data da “incidente diplomatico” che si traduce con diplomatic incident.

Keep in mind!

3. Argument
Mai, mai e poi mai iniziare una riunione esordendo con:
“This is the argument I would like to talk about today.”
In pratica stai comunicando di voler iniziare con un litigio! Eh già, perché argument, lungi dal significare argomento che invece si traduce topic, significa “litigio” o “discussione”.
Consiglio vivamente di evitare gaffe con questo false friend!

4. Sympathy
Symphaty significa “compassione” e non simpatia.
Parola facile da scambiare con la nostra simpatia che invece si traduce fondness.
“John felt a great deal of sympathy for Crystal when her husband died.”
Si traduce: John provò grande compassione per Crystal quando suo marito morì.
E non: John provò grande simpatia per Crystal quando suo marito morì!
Attenzione ai pasticci diplomatici! anzi…ai diplomatic incidents!

5. Terrific
Se il tuo capo ti scrive una mail con oggetto: “The project was terrific!”
Respira profondamente e allontana lo spettro del licenziamento dalla tua mente. In realtà ti sta facendo un gran bel complimento!
Si perchè terrific non significa affatto terribile ma, al contrario, splendido, magnifico. Questo false friend merita grande attenzione per evitare terribili (che in questo caso si traduce awful) mancamenti. Il posto di lavoro è salvo!

6. Vacancy
Per quanto tu abbia bisogno di una vacanza, mi dispiace non concederti una vacanza, ma vacancy non significa questo. Indica piuttosto un posto vacante.
Ad esempio: “There are still some vacancies on this course.”
Si traduce: “Ci sono ancora dei posti liberi per questo corso.”
E non, per quanto ti piacerebbe, “ci sono ancora delle vacanze libere per questo corso.”
Se hai bisogno di una pausa e vuoi prendere un aereo per mete esotiche, hai proprio bisogno di andare on holiday (UK) oppure on vacation (US).

7. Stamp
Last but not least, stamp significa francobollo e non stampa!
Per quest’ultima si usa la parola printing in riferimento all’atto di stampare, press se invece stai parlando di pubblicazioni giornalistiche.
Quindi “Rose went to the post office to buy some stamps.”
si traduce: “Rose è andata all’ufficio postale per acquistare alcuni francobolli.”

8. Baracca vs. Barrack

I live in a barrack: vivo in una baracca

Soldiers are in a barrack: i Soldati stanno in caserma

Dove vivi: in una baracca, o in caserma?

 

9. Camera vs. room

I bought a new camera to take excellent pictures during my next concert of the Boss in San Siro.

Ho acquistato una nuova macchina fotografica per fare foto bellissime al prossimo Concerto del Boss a San Siro

Vorrei avere una camera per invitare il Boss a casa mia, ma mi accontento di riprenderlo con la mia nuova macchina fotografica.

My home has got 4 rooms – La mia casa ha 4 camere

 

10. Bimbo vs. Bimbo

Bimbo = little child

Bimbo in Inglese: oca giuliva

 

Se vuoi stare alla larga da finti amici, per evitare il rischio di incappare in errori imbarazzanti, ti consiglio di affidarti a Professionisti veri.
Imparerai a riconoscere i veri amici, perché…

Il mondo, come la lingua inglese, è popolato di false friends.

Diffidate dei veri finti!

Cecilia Di Pierro