Il magazzino pieno che svuota l’azienda

Un articolo di Patrizio Gatti

 

“Più materiale c’è a magazzino, meno probabilità c’è che si trovi ciò di cui si ha bisogno.”
Taiichi Ohno (Artefice del Sistema Toyota)

Un sabato pomeriggio di qualche tempo fa mi trovavo a bordo campo in provincia di Pisa, aspettando l’inizio della partita di calcio di mio figlio.
Scambiando due parole con un conoscente, un piccolo imprenditore lucchese, mi racconta che, negli ultimi mesi, a causa della riduzione del fatturato, aveva dovuto tagliare parte del personale.
E anche così, con le commesse disponibili, riuscivano a fatica a riempire l’intera giornata lavorativa.

Mi dice anche che il suo socio, responsabile della produzione, preferiva non lasciare gli operai fermi, e quindi li teneva comunque al lavoro, anche quando non c’erano richieste da parte dei clienti.
Secondo lui era meglio portarsi avanti, in modo da avere i prodotti pronti appena sarebbero arrivate nuove richieste.

Gli ho raccontato che non era la prima volta che sentivo un’impostazione simile.
Tempo fa avevo seguito un’azienda che aveva fatto lo stesso ragionamento e si era trovata in difficoltà serie.
Aveva accumulato prodotti in magazzino che poi non era riuscita a vendere, oppure ne aveva smaltiti solo una piccola parte.

In quella realtà, i numeri in bilancio sembravano positivi: c’erano utili, il personale era sempre attivo.
Ma andando a vedere meglio, quegli utili erano dovuti in buona parte a prodotti finiti rimasti stoccati in magazzino.
Utile sulla carta, che non portava incasso immediato.

Ecco cosa succede quando si produce senza richiesta:

  1. Magazzino pieno, meno cassa
    Il capitale circolante netto operativo (cioè, denaro fermo nella gestione operativa) cresceva, e così la liquidità calava.
    I fornitori dovevano essere pagati lo stesso. Risultato: si cominciava a bussare sempre più spesso in banca alla richiesta di fidi extra sul conto corrente.
  2. Personale occupato, ma senza reale necessità
    Gli operai erano al lavoro a volte facendo anche straordinari, anche in assenza di urgenze produttive.
  3. Tasse da pagare su utili che non generano liquidità nel breve
    L’impresa si trovava a versare imposte su guadagni legati in buona parte a prodotti finiti stoccati, cioè, che non creavano, per una buona fetta, liquidità nel breve periodo.

Qualche mese dopo ci siamo rivisti e siamo tornati sull’argomento.
Mi ha detto che aveva provato a parlarne col socio, ma lui aveva un po’ snobbato la questione, convinto che prima o poi avrebbero venduto tutto, come era già successo altre volte.

Purtroppo, invece mi ha confermato che la situazione stava ancora peggiorando.

 

Morale della storia

Produrre in assenza di una richiesta reale può sembrare un modo per tenere tutti operativi,
ma spesso è solo un meccanismo che blocca liquidità, gonfia il magazzino e crea un’illusione di efficienza che poi si paga.

Come diceva Taiichi Ohno nel suo libro Lo Spirito Toyota:

“Gli sprechi derivanti dalla sovrapproduzione, non è esagerato affermare che essi costituiscono un crimine in una società caratterizzata da una fase economica di crescita lenta. L’eliminazione degli sprechi deve essere il primo obiettivo di ogni impresa.”

E tu cosa ne pensi?
Se pensi che buona parte dei tuoi soldi sia ferma in magazzino, forse è il momento giusto per dare un’occhiata alla situazione.

Se produci troppo presto, non rischi di buttare via denaro oggi e rincorrere la liquidità domani?

 

Patrizio Gatti

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center