Come evitare e/o superare le delusioni?

Un articolo di Alessandro Carli

Se non hai mai avuto delusioni nella tua vita, puoi tranquillamente smettere di leggere e andare avanti con qualunque altra cosa tu stessi facendo.

Già… come pensavo.

Certo che siamo stati delusi e, di certo, ben più di una volta. Ma da chi… o da cosa?

Non ci sono molte altre alternative: o siamo stati delusi dal comportamento di qualcuno su cui contavamo molto o dalle situazioni che non hanno dato i frutti che ci aspettavamo.

E in tutto questo, chi o qual è il denominatore comune? Esatto: sempre e soltanto NOI!

La butto lì, eh… Non è che, niente niente, siamo noi a farci troppe illusioni sui risultati che ci aspetteremmo di vedere e su cui contavamo?

Capisco che se è una persona a deluderci si sa esattamente a chi rivolgerci per scaricare la rabbia, la frustrazione e lo sconforto che proviamo… Ma cosa succede se la nostra delusione è dovuta, ad esempio, al fatto che un progetto su cui abbiamo investito molto è fallito?

Se a questo fallimento ha partecipato qualcuno, anche in minima parte, sappiamo subito chi maledire; ma se la cosa non è semplicemente andata a buon fine a causa di un pessimo tempismo o di un qualche impedimento esterno, con chi ce la prendiamo? Con la sfiga, ovviamente, o con la vita e, ah, non dimentichiamo Dio, il perfetto parafulmine!

 

Il VERO problema della delusione

Passato il bollore ed appurato che nessuno abbia partecipato più o meno attivamente al nostro insuccesso si può anche pensare di analizzare i fatti con raziocinio e la dovuta pacatezza.

Ma qual è il VERO significato della delusione e dei nostri comportamenti/reazioni a riguardo?

La delusione ha un forte impatto sulle nostre esistenze, non tanto per il fatto che le cose si sono messe male per noi, ma per il dover constatare di non aver alcun controllo sugli eventi e, indirettamente, sulle nostre vite.

Abbiamo bisogno di riferimenti su cui appoggiarci e possono trattarsi o di persone o dell’immagine che ci siamo fatti di noi e, da qui, della vita che vorremmo per noi. Quando gli eventi ci presentano una diversa realtà, saltano i riferimenti e non sappiamo più che pesci prendere. Scopriamo di non avere il controllo che pensavamo o sognavamo di avere e questo ci mette di fronte alla nostra vulnerabilità… E non è certo una piacevole rivelazione.

Come sempre nella vita, però, più penose e dolorose sono queste prese di coscienza, più potenti ed importanti sono le epifanie e le opportunità che si celano dietro di esse.

 

Un’alternativa al senso d’impotenza

A questo punto, la domanda che ci dovremmo porre è: “Facendo una raccolta di tutte le mie delusioni passate, quante di queste sono state commesse con il preciso intento di danneggiarmi?”

Se è passato del tempo da quelle delusioni e si è sbollita la rabbia verso coloro che ti hanno deluso, sono quasi certo che non ne troverai più di uno o due che lo abbiano fatto malevolmente.

Se vuoi avere controllo (e dovresti volerlo), punta tutto su di te e non fare l’errore di aspettarti che siano gli altri o la vita a darti quello che vuoi, bensì crea le condizioni affinché ciò che persegui dipenda unicamente da te.

Ecco come… dividendo le cose in due parti.

 

Come EVITARE le delusioni

Questa prima parte ti consente di partire col piede giusto, creando i migliori presupposti per favorire il successo delle tue aspettative:

* Valutare attentamente ciò che si sta chiedendo/perseguendo – Se desideri realizzare qualcosa con tutto il cuore, assicurati prima che sia alla tua portata e crea le condizioni che favoriscano il suo realizzarsi. Es.: se vuoi diventare un medico, magari inizia col prendere la laurea…

* Valutare attentamente la capacità di una persona ad assolvere un compito – Non chiedere ad una persona più di quanto possa darti, non soltanto sotto il profilo delle sue competenze pratiche, ma anche delle sue possibilità e della sua maturità.

* Valutare bene la natura delle tue aspettative – È indispensabile fare un profondo discernimento di ciò che ti aspetti dalle persone e dalla tua vita (in un dato momento storico). Usare il perché il più possibile. Es.: Perché il mio coniuge dovrebbe voler restare con me? Perché la vita dovrebbe essere più generosa con me? Perché ritengo di essere all’altezza di ciò che perseguo? Perché ritengo di essere una persona meritevole di realizzare ciò che perseguo? Ecc.

 

Come SUPERARE le delusioni

Questa seconda parte ti consente di ricontestualizzare gli eventi ed i comportamenti (delle persone) che consideri deludenti.

* Dare un nuovo significato all’accaduto – Ritieni che qualcuno o la vita ti abbia fatto un torto? Non restare impantanato sulla negatività, ponendoti una semplice domanda: “E se non fosse come penso, quale altra spiegazione potrebbe esserci?” Scrivi su carta quante più ulteriori possibilità possono esserci per spiegare il fatto e poi scegli quella che ritieni essere la più valida alternativa alla tua supposizione originale.

* Giustificare la persona o la vita – Non si parla di perdonare, qui, ma di trovare una possibile giustificazione a quanto accaduto. Lo scopo non è quello di appurare una verità, ma di trovare un altro risvolto. Ad esempio, chiedersi “Cos’ho bisogno d’imparare da quanto successo?” Trovando una valida lezione positiva nell’accaduto, si cambia il rapporto con esso.

* Giustificare se stessi per non aver saputo scegliere meglio – Una tipica reazione delle persone deluse è quella d’incolparsi di essere state troppo ingenue, se non perfino stupide. Non ci si può permettere di scivolare in questa ingiustificabile negatività, perché vorrebbe dire chiudersi verso tutto e tutti. Inoltre, come si è visto finora, la delusione deriva spesso da una pessima interpretazione degli eventi e si rischierebbe quindi di sbagliare due volte… e alla grande!

 

Conclusione

Restare delusi perché gli eventi hanno preso una piega diversa da quella che avremmo previsto è non solo naturale, ma sano. Sarebbe molto peggio se ci facessimo andare bene qualsiasi situazione perché… tanto la vita è così: vorrebbe dire che abbiamo smesso di desiderare e sarebbe questa la vera sciagura.

D’altro canto, non possiamo nemmeno permetterci di lasciarci opprimere dalla delusione poiché in questo modo le daremmo una forza che non avrebbe mai senza il nostro consenso.

Gli eventi, alla fine, sono soltanto eventi, per quanto spiazzanti e dolorosi possano essere, ma hanno sempre qualcosa da dirci… soprattutto di noi.

Se stai vivendo una delusione che ti sta opprimendo, a maggior ragione se è passato del tempo dall’evento, contattami per rimettere ordine nei tuoi pensieri e venire a capo dell’accaduto.

——————————

Su Alessandro

La sua missione è quella di agevolare il raggiungimento degli obiettivi che privati individui, professionisti, manager ed imprenditori SERIAMENTE motivati si prefiggono di realizzare.

Per sapere come…

🗓 Fissa un appuntamento/sessione online in omaggio: https://bit.ly/48gsJrj

📩 Iscriviti alla Newsletter settimanale personale di A. Carli per contenuti più approfonditi: https://bit.ly/40ul18E

💻 www.alessandrocarli.it

📧 Per qualsiasi comunicazione, scrivere ad: alecarli58@gmail.com

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center