FERIE ESTIVE NEL MONDO
Un articolo di Cecilia Di Pierro
Uffici deserti e negozi chiusi
da Firenze al “paesello lucano”
un articolo di un’interprete in vacanza
Agosto è il mese preferito dagli italiani per andare in vacanza. Secondo i più recenti dati Eurostat, gli italiani detengono infatti il record europeo per numero di giorni di ferie goduti durante l’estate e in particolare ad agosto: in estate si concentrano il 74% dei pernottamenti vacanzieri, con un picco del 32,7% nel solo mese di agosto. Così ogni anno, mentre i luoghi turistici e le zone costiere si riempiono di visitatori, le città italiane si trasformano in surreali deserti in cui si alternano negozi, ristoranti, edicole e studi professionali chiusi per ferie. Spesso si tratta di una scelta obbligata: il drastico calo di clienti riscontrato in questo periodo spinge molti esercenti a chiudere, piuttosto che rimanere aperti per i pochi rimasti in città. Nel mese di agosto chiudono anche la maggior parte delle aziende e delle imprese, si riduce l’attività degli uffici pubblici, l’erogazione dei servizi sanitari e anche la politica va in vacanza.
Rinomata la diversa predisposizione degli Interpreti ai dati statistici, ma, quando si tratta di andare in vacanza anche i più restii ai numeri mettono da parte ogni riserva per … Preparare la valigia e partire.
Ne consegue
Un’interessante rendicontazione.
Secondo alcuni dati raccolti, e trasmessi, dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il rallentamento delle attività produttive che si osserva in agosto ci costerebbe un intero punto del PIL nazionale annuo, per non citare, poi gli innumerevoli disagi causati al pubblico da una chiusura di massa delle attività commerciali.
IL RIMEDIO
Cambiare abitudine, iniziando a far le ferie scaglionate, come accade in altri Paesi, Germania compresa, evitando di interruzione della vita lavorativa che si verifica ad agosto e che secondo De Simone mina la produttività dell’intero paese.
VACANZA, LAVORO, O TEMPO LIBERO?
Estate: per molti, tempo di vacanza.
Per molti, ma non per tutti, potrebbe obiettare qualcuno.
Fermo restando che le vacanze sono una scelta, ognuno ha il diritto di decidere se e dove andare in vacanza.
VACANZE NEL MONDO
Considerando il mio ambito di attività, ho voluto approfondire il discorso facendo una ricerca mirata sull’argomento, nonché interfacciandomi con amici, colleghi e conoscenti nel resto del mondo.
LA SCOPERTA
Un po’ di curiosità è sufficiente per scoprire che…
Le ferie estive nel mondo comprendono un’ampia varietà di destinazioni, dalle classiche mete del Mediterraneo come le isole greche e le Canarie, a località esotiche in Asia, Africa e America Latina, come Bali, Zanzibar, il Kenya, la Polinesia Francese, il Cile e il Brasile. È possibile scegliere anche destinazioni nordiche quali l’Islanda e la Norvegia, perfette per chi cerca natura e paesaggi unici, o mete culturali come il Giappone e la Cina.
LA SCELTA
Se dovessi dire che cosa mi spinge ad andare in vacanza e quale meta scelgo a tal fine, direi: varia a seconda dell’umore, delle circostanze e della voglia vera e propria di prendere e partire.
Non a caso, il mio motto di ultima creazione “Se un son grulli un li vogliono”, obiettivamente riferito a me stessa, significa che la fantasia e la varietà trionfano laddove le persone sono dotate di estro e creatività, che cercano di affermare e dimostrare in vari modi.
Per trascorrere le ferie estive ci sono molte opzioni: si può fare turismo nella propria città, e Firenze è la meta ideale a tal fine, dedicarsi ad attività all’aria aperta come escursioni, ciclismo e nuoto, oppure optare per un viaggio più lontano, sia in Italia che all’estero, scegliendo tra mare, montagna, borghi o destinazioni esotiche.
LE ALTERNATIVE
Una curiosa offerta
Vacanze culinarie
Se la cucina è la vostra passione, piuttosto che seguire i food blogger su Instagram, o tutti i presunti chef improvvisati, consiglio di partire alla scoperta di incredibili sapori e tradizioni culinarie. Imparare a fare la pasta fresca, sperimentare i sapori della cucina asiatica, o imparare ad abbinare il vino con pietanze diverse sono solo alcune delle opzioni possibili. Se deciderete di partire per un Edible Destination tour, potrete provare una vasta gamma di cucine regionali, con menù degustazione preparati da grandi chef che condivideranno con i “clienti” qualche segreto di cucina.
Alcune delle scuole di cucina sono situate nelle principali capitali gastronomiche del mondo. Per le “Buone forchette”: immaginate i piatti che potreste gustare durante lo studio nelle scuole di inglese a Londra, New York, San Francisco o Melbourne!
English & Food: What else?
« Nun c’è nient’ chiù bell‘ du mangià e du liett’ » cit. Nonna Rita
Non c’è niente di più edificante del mangiare e del dormire.
DALLO STUDIO ALLA CULTURA
Approfittare della vacanza per imparare una nuova lingua all’estero
Viaggi e Miraggi.
Canta De Gregori
Se imparare l’inglese per voi è sempre stato una “Mission Impossible”, nulla di più indicato della decisione di prendere e partire per un soggiorno studio all’estero. Un corso d’inglese all’estero è molto più di una semplice avventura, perché ogni giorno potrete incontrare persone provenienti da paesi e culture diverse, ampliando così il proprio bagaglio culturale e scoprendo lati “nascosti” del proprio carattere fino a quel momento restati inesplorati.
Quante persone potremo conoscere con una semplice “chattata” in lingua!
Un altro, incredibile modo, di concepire la vacanza
Abbinare i viaggi al volontariato, per acquisisce una visione più dettagliata delle culture e degli stili di vita
locali, ma anche provare un profondo senso di soddisfazione per aver fatto qualcosa di utile. A tale proposito
inevitabile non menzionare Organizzazioni quali WWOOF International che mettono in contatto persone che
vogliono imparare qualcosa sull’agricoltura biologica con esperti che vogliono condividere il loro stile di vita
e insegnare nuove abilità. I volontari sono invitati a lavorare nelle fattorie per 4-6 ore al giorno, integrandosi
pienamente nella cultura locale. Avendo così la possibilità di vivere in una nuova eccitante città come veri e
propri locali. Tra le mete proposte: Africa, America, Asia, Europa, Medio Oriente e Oceania. La scelta è davvero
vasta!
Coasteering
Che parola strana! Potrebbe dire qualcuno. Anche questa non è frutto della mia immaginazione.
Vi piace il mare, desiderate partire all’avventura, arrampicarvi tra le rocce, o tuffarvi dagli scogli (sento ancora la voce di Nonna Rita “Cecì! Vien’ accà. Nun t’ tuffà figlia mia” (Cecilia, vieni qui. No ti tuffare, figlia mia). Il coasteering è quello che fa per voi! Nato sulle scogliere rocciose del Galles, il coasteering si è diffuso poi in tutto il mondo, ma la Jurassic Coast inglese, che si trova a breve distanza dalle nostre scuole di inglese di Bournemouth e Torquay, è tutt’ora la destinazione più ambita dagli amanti di questo sport. Esperte guide di coasteering, altamente qualificate, vi condurranno quindi a nuoto nei canyon, per esplorare grotte, sbirciare nelle piscine rocciose e imparare tutto sulla geologia locale.
Traccia i tuoi antenati
Spesso abbiamo una conoscenza limitata dei nostri antenati; precisamente solo storie tramandate di generazione in generazione, ma non ci siamo mai chiesti quali siano le origini della nostra famiglia. A tale proposito, utile sapere che esistono siti, quali Ancestry e Find My Past, che permettono di tracciare i propri antenati. Una volta scoperte le origini della propria famiglia, perché non andare a visitare i luoghi in cui hanno vissuto i nostri antenati?
Proprio da questo punto parte la mia vacanza.
PERCHÉ?
Anche quest’anno ho deciso di ritrovare me stessa, quella persona che non ho mai abbandonato, che ho sempre custodito gelosamente, e della quale vado fiera quando dico “Lucana di origine, fiorentina di adozione”.
Felice di tornare a prendere un caffè con la mia gente, riscoprire le mie radici tornando alle origini.
Affacciarmi alla finestra la mattina e dire “Signò, come stat’? vulit’ nu cafè? (Signora, come sta ? Lo vuole un caffè?)
Nel luogo in cui sono nata: Basilicata.
BECAUSE…
Cristo si è fermato a Eboli.
Bruce è andato oltre.
Non è una Bischerata.
È la realtà. Se andate questi giorni a Salerno, potreste fare un incontro indimenticabile.
BECAUSE BRUCE è lì, per incontrare Sting e Spielberg, amici di lunga data.
E se è vero che i sogni si avverano, una vacanza in Basilicata potrebbe trasformarsi in un’esperienza unica e indimenticabile.
Believe in your Dream.
Be your Dream!
Speak English and sail in Basilicata Coast to Coast!
Un Articolo di