COME ABBATTERE LE SEGHE MENTALI

Un articolo di Alessandro Carli

 

Chiamansi “seghe mentali” tutti quei ragionamenti che inducono le persone a giustificare i loro fallimenti, ovvero a rifiutarsi di mettersi in gioco.

Esempio di s.m.? “Le persone introverse come me non potranno mai diventare imprenditori di successo”oppure “Il mio matrimonio è fallito perché da tempo non sentivo più le farfalle allo stomaco per il/la mio/a partner.”

In realtà, alcune s.m. possono essere davvero molto creative, ma questo non le renderà mai accettabili come giustificazioni per non impegnarsi fino in fondo nei compiti/responsabilità che ci siamo assunti.

E comunque, spesso le s.m. assumono anche il segno “positivo”, cioè riguardano pensieri edificanti su di noi… ma si tratta comunque di affermazioni basate sul nulla. Ad esempio, presi dallo sconforto cerchiamo di darci un certo tono con frasi tipo: “Mi merito di più dalla vita!”

Peccato che non significhino assolutamente niente per la nostra mente. Meritiamo di più? Certo, tutti lo meritiamo, in linea di principio.

Fatto sta che, più o meno consciamente, la nostra mente comincia a chiederci: “Di più? Di più di cosa? Quanto di più? Cosa ti fa pensare di meritare di più? Cosa faresti con quel di più, come lo impegneresti? In che modo sarebbe diversa la tua vita se avessi quel di più? Chi ne beneficerebbe di più e in che modo?…” Anche se declinato al positivo, quel mi-merito-di-più è una s.m. e la nostra mente non sa che farsene, è solo l’espressione di una profonda frustrazione e l’anticamera della rinuncia.

COME FUNZIONANO LE S. M.

Le s.m. sono una colorita metafora che si rifà ad un esercizio sessuale autonomo atto a sostituire qualcosa di reale per mancanza di meglio e sono certo che chi lo adotta è solo perché non ha alternative (almeno al momento). Nella nostra vita non è così diverso.

Tutti vogliamo la cosa “vera”: più denaro, più salute, migliori rapporti, maggiore autostima, ecc. e niente di tutto questo ci è precluso, ma poiché non siamo veramente disposti a perseguire tutte queste cose per quel costo personale che comporterebbe, preferiamo “immaginare” quanto migliore sarebbe la nostra vita se le avessimo ed è il motivo per cui abbiamo bisogno delle giustificazioni, ossia le cosiddette s.m., che fanno da parafulmine mentale.

Non è una barzelletta. C’è un’infinità di persone che vive un’intera vita alimentando le sue s.m. Avrebbero delle valide alternative, come imparare qualcosa di più sulla crescita personale e su  strategie di vita/business più efficaci, magari affidandosi a dei professionisti, come farebbero per qualsiasi altra situazione (medico, avvocato, commercialista, ecc.), ma non ne vogliono sapere.

Qualcuno dice per l’investimento, senza pensare a quanto tanto più denaro stanno gettando alle ortiche non facendo niente. Altra s.m.

Oppure perché non sanno se possono fidarsi di questi professionisti… come se con un avvocato o un medico avessero la certezza del successo. Di chi non si fidano: del professionista o di se stessi? Come si fa a capire a quale professionista della crescita affidarsi? Si chiede ad una persona fidata, si cerca, si esplora, si approfondisce, esattamente come per tutti gli altri casi. L’ennesima s.m.

O ancora, si pensa che chi si rivolge ad un professionista per risolvere i suoi problemi è uno sfigato. Perché, invece, fallire da soli è più da illuminati… Questa non è una s.m.? Macché!

FARLA FINITA CON LE S. M.

Se vuoi uscire da questa ruota del criceto alimentata dalle giustificazioni/s.m., potresti considerare la possibilità di iniziare a smontarle: non è nemmeno lontanamente un’alternativa al lavoro con qualcuno che sa il fatto suo, ma pur venendo meno il confronto, è pur sempre un modo per cominciare a mettersi sulla strada giusta per conto proprio

1) Assunzione di responsabilità (ciò che in inglese si chiama accountability)
Adottare nuove strategie e modi di agire non è facilissimo. In effetti, molti tra coloro che vogliono impegnarsi in un serio processo di cambiamento chiedono ai coach che ingaggiano di renderli responsabili (accountable)per il loro cambiamento. In altre parole, chiedono ai loro coach di tenerli sotto pressione affinché facciano ciò che devono per raggiungere i loro risultati entro i termini stabiliti. Questo è importantissimo, intanto perché si viene a creare una forte complicità tra coach e cliente; ma poi perché il coach è addestrato a riconoscere al volo le s.m. e quando il cliente ne spara una (inevitabile, almeno all’inizio), il coach lo rimette in carreggiata. Fare questo da soli è piuttosto difficile, come si può ben immaginare, ma se si riesce a combinare una forte autodisciplina insieme ad una notevole introspezione, si può almeno provare.

2) Predisporre un piano d’azione
Se vuoi cambiare qualcosa nella tua vita, il modo migliore per assicurare una certa accountability è quello di predisporre un piano d’azione… proprio su carta, intendo! Solo in questo modo è possibile verificare la fermezza con la quale intendi raggiungere i tuoi obiettivi. Infatti, se non raggiungi i vari step entro i termini che ti dai, o ti attivi per raddrizzare le cose oppure comincerai con le giustificazioni. A quel punto…

3) Mettere in discussione le giustificazioni
Salvo impedimenti reali, oggettivi e verificabili alla totale adesione al tuo piano, ti ritroverai a giustificare ritardi, battute d’arresto o ripensamenti: dacci subito un taglio, interrogando le giustificazioni con domande che contribuiscano a metterle a nudo. Ricorda che le s.m. sono solo un maldestro tentativo, da parte del tuo ego, per tenerti sotto controllo. Ci sono molte domande che possono contribuire a far cadere i tuoi (del tuo ego) patetici tentativi di svignartela dalla tua responsabilità, ma eccone tre con le quali puoi iniziare, ponendotele consecutivamente nell’ordine dato:

– “Se non fosse “così” (giustificazione/s.m.) cos’altro potrebbe essere?”. Ad es. “Se non fosse vero che sono troppo vecchio/giovane (o altro) per fare questo lavoro, cos’altro potrebbe impedirmi di farlo”. Di fatto stai dicendo: “S.m., fatevi sotto!” Siamo molto creativi nel creare s.m., quindi continua a farti la stessa domanda per ogni nuova giustificazione che tiri fuori… finché le risposte non cominciano a farti male. Quando rode proprio, sei probabilmente arrivato alla verità.

“Quando (non “se”, mai!) riuscirò a sbarazzarmi di questo vero impedimento (ciò che hai scoperto dalla precedente domanda), in quali modi migliorerà la mia vita/lavoro?” Ad es., se alla fine scopri che il tuo vero problema è l’insicurezza, chiediti: “Quando riuscirò a sbarazzarmi di questa mia insicurezza, in quali modi migliorerà la mia vita/lavoro?” In questo modo, sposti la mente sul positivo, quindi fatti venire in mente più benefici possibili ed interiorizzali più che puoi. Contribuirà a darti la motivazione che ti serve a fare qualcosa per cambiare. Quindi…

“Cosa devo fare per sbarazzarmi di questo pesante impedimento?” Ad es., riprendendo l’esempio dell’insicurezza, “Cosa devo fare per sbarazzarmi della mia insicurezza?” Qui cerchi la soluzione che ritieni più idonea per te, dall’impegnarti a portare a termine un compito a decidere di chiedere aiuto a qualcuno.

E ora te la faccio io una domanda: “Cosa stai aspettando per fare coriandoli delle tue s.m. ed assumere il pieno controllo della tua vita?”

 

Alessandro Carli

——————-

Le s.m. sono dispositivi di difesa che il nostro ego usa per farci sgusciare via da ciò che ci inchioda alle nostre responsabilità. Vuoi saperne di più? Richiedi una sessione gratuita con me per vedere come, nella pratica, puoi avvicinarti ai tuoi reali obiettivi.

bit.ly/48gsJrj

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center