Cosa diresti al TE giovane… e cosa ti direbbe il TE vecchio?

Un articolo di Alessandro Carli

Mentiresti mai a te stesso?

Non consapevolmente, almeno… credo.

Così presi dagli impegni quotidiani e dalle sfide da affrontare, dedichiamo davvero poco tempo ad un dialogo franco ed aperto con noi stessi, soprattutto quando si tratta di fare un consuntivo della nostra vita fino ad oggi.

E perché no… anche un preventivo per ciò che ne rimane.

A pensarci bene, sembra un po’ idiota intrattenere un dialogo con noi stessi. Voglio dire, un dialogo è fatto di domande e risposte, in qualche modo, ma se gli interlocutori consistono della stessa persona, che senso ha? E, soprattutto, che senso avrebbe mentirSI se l’unica persona ad ascoltare è la stessa che parla?

Razionalmente, non fa una grinza, ma si dà il caso che la nostra realtà sia tutt’altro che razionale e, contro ogni buon senso, facciamo cose decisamente stupide… come mentire a noi stessi!

Arrivano, però, dei momenti in cui non possiamo – o non dovremmo – sottrarci ad un confronto serio con noi stessi per capire cosa vogliamo fare del resto della nostra vita, ma per evitare di trasformare un dialogo in un monologo, possiamo ricorrere ad un artificio che ci può aiutare nel nostro intento e, cioè, parlare non ad una, ma DUE versioni di noi stessi: una del passato ed una del futuro.

Chi, meglio di noi, può dare delle risposte per quanto possibile oneste a delle domande mirate e che ci coinvolgono in prima persona?

 

A tu per tu col TE passato

L’ideale sarebbe che tu avessi tra i 45 e i 65 anni, cosicché tu possa tornare indietro di una ventina d’anni, cioè a quando avevi tra i 25 e i 45 anni; e proiettarti in avanti tra i 65 e gli 85 anni di età. Se hai meno di 45 anni, puoi immaginarti di avere tra i 25 e i 35 anni (andando quindi indietro di 10-20 anni) e, al contrario, se hai più di 65 anni, puoi immaginarti tra i 75 e gli 85 anni o più.

Il tuo TE passato non dovrebbe comunque avere meno di 25 anni, mentre il TE futuro può anche superare gli 85, con un certo ottimismo. L’importante è che ci siano almeno 10 anni di differenza tra il TE di adesso ed il TE passato e futuro.

Cominciamo con il TE passato: cosa gli diresti per aiutarlo ad evitare gli errori che hai fatto o per incitarlo a fare ciò che non hai avuto magari il coraggio o la possibilità di fare. Può trattarsi di consigli, di avvertimenti, di sfoghi, di rimproveri…

Parlagli con il cuore, non con la testa. Quel giovane non ha bisogno di pistolotti, di ramanzine o che gli si spieghi il funzionamento dei massimi sistemi, ma di sostegno, di guida, e soprattutto di comprensione e di amore.

Se quando avevi l’età di quel giovane hai commesso degli errori che ti pesano ancora, parlagliene… anche duramente, se lo ritieni, purché percepisca che lo stai facendo per aiutarlo. Può trattarsi di decisioni, azioni e comportamenti sbagliati del passato che ti hanno procurato (o procurato ad altri) sofferenza e/o importanti conseguenze; oppure di aver scelto troppo spesso di non impegnarti al massimo, di non prendere posizione quando avresti dovuto, di scegliere sempre la via più facile e veloce senza arrivare mai da alcuna parte…

Non ti risparmiare… non temere di metterti in contatto con sentimenti spiacevoli troppo a lungo repressi: è il momento di liberartene.

E ricorda: non lo stai facendo per il TE presente, ma per quello passato, che è e sarà sempre dentro di te.

Non limitarti a pensare a questo dialogo. Rendilo reale scrivendo tutto, sia ciò che gli dici sia ciò che lui/lei ti risponde.

 

A tu per tu col TE futuro

Quando avrai finito, metti giù tutto e vai a fare altro… meglio qualcosa di fisico, ma non pesante, tipo una camminata o tagliare l’erba o farti una doccia…

Adesso, torna a sederti dov’eri e vediti tra 10, 20 o 30 anni (non di più). Ora sarà il TE futuro a parlarti e tu ascolti quello che ha da dirti. La parte più “attiva” della tua vita è alle tue spalle, ma non per questo non hai più nulla da dire… o da dare, anzi!

Cosa ti sta dicendo il TE futuro? Che tono ha la sua voce e cosa ti trasmette il suo linguaggio del corpo? C’è rabbia, delusione, distacco, confusione, rimorso/rimpianto, indifferenza, disapprovazione… O c’è calma, amore, orgoglio, rispetto, fiducia, gioia, soddisfazione, serenità…?

Se vedi amarezza nel volto e nelle parole del tuo TE futuro, cosa ti sta rimproverando? Cos’è che, ad oggi, non hai ancora fatto o cambiato dopo aver parlato al tuo TE passato? Cosa gli ha impedito di dare seguito ai tuoi avvertimenti? E come ti avrà trattato la vita, per questo? Lo vedi, lì, davanti a te, quell’uomo o quella donna, il cui tempo potrebbe scadere in qualsiasi momento e che ormai non sa più come rimediarvi.

E se, invece, vedi fierezza e approvazione nel tuo TE futuro, cosa avrai fatto, a partire da questo stesso istante, per fare della tua vita quel miracolo che è sempre stata destinata ad essere? Per cosa ti sta rendendo merito, il tuo TE futuro: lo stai ascoltando?

Qual è quella singola cosa che OGGI devi fare (o cominciare a fare) per diventare quel TE futuro che sta provando tutto l’amore e l’orgoglio che vedi nei suoi occhi in questo stesso momento?

Cosa vorrebbe che tu facessi, provassi, condividessi, regalassi a questo mondo per dare un significato vero e profondo alla sua (tua) vita?

Scrivi tutto quello che vedi e senti.

 

Conclusione

Siamo tutti dei lavori-in-corso in continua trasformazione, solo che spesso la subiamo anziché agevolarla.

Con questo semplice (anche se non necessariamente facile…) esercizio hai la possibilità di dare una nuova rotta alla tua vita, se da questo capisci che è ciò che vuoi davvero. Oppure, puoi avere la conferma che sei già sulla rotta giusta e che quella persona di 10-20 anni più vecchia di te può dirsi soddisfatta della vita che ha vissuto.

Hai idea di quanto questo sia importante?

——————————

Su Alessandro

La sua missione è quella di agevolare il raggiungimento degli obiettivi che privati individui, professionisti, manager ed imprenditori SERIAMENTE motivati si prefiggono di realizzare.

Per sapere come…

🗓 Fissa un appuntamento/sessione gratuita online: https://bit.ly/48gsJrj

📩 Iscriviti alla Newsletter settimanale personale di A. Carli per contenuti più approfonditi: https://bit.ly/40ul18E

💻 www.alessandrocarli.it

📧 Per qualsiasi comunicazione, scrivere ad: alecarli58@gmail.com

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center