COSTRUIRE UN BRAND COERENTE CON L’ARTE DELLA COMUNICAZIONE

Un articolo di Pasquale Di Matteo

 

In qualsiasi campo voi operiate, costruire un brand solido e coerente è una sfida che richiede un’approfondita comprensione dei principi fondamentali della comunicazione. Non si può improvvisare e non è nemmeno intelligente affidarsi a qualche video sui social, alla lettura di un paio di articoli o, peggio, a quanto suggerito dalle intelligenze artificiali.

I motivi sono molteplici, da quelli etici a quelli concreti, ma il più importante è che la comunicazione evolve e nasce spesso da sperimentazioni e tentativi, perciò quanto propongono web e AI non potrà mai essere attuale e aggiornato alle ultime tendenze.

E se c’è una cosa che non funziona nella comunicazione è usare strategie superate.

Comunicazione efficace: identità e coerenza visiva

Nella costruzione di un brand, prima di tutto è essenziale comprendere l’identità del marchio.

Quali sono i valori fondamentali, la visione e la personalità che il marchio intende trasmettere al pubblico.

Quale idea si vuole comunicare.

Ogni messaggio veicolato, testuale, visivo, comportamentale, semiotico, deve essere allineato con questa identità, garantendo che ogni interazione con il marchio rafforzi la sua reputazione e il suo posizionamento sul mercato.

La coerenza è l’elemento più importante.

I consumatori devono essere in grado di riconoscere immediatamente il marchio attraverso elementi visivi distintivi come colori, font e stile grafico che devono sempre essere identitari.

Ciò richiede un’attenta cura nel mantenere una coerenza visiva, testuale e concettuale in tutte le piattaforme e i materiali di comunicazione.

Dunque, non si tratta solo di grafica, di colori e di immagini, ma di tutti i processi comunicativi, compresi i comportamenti, le azioni, l’affidabilità.

Pensate, per esempio, a un brand dell’informazione, come una televisione, una radio o una testata giornalistica.

Se le analisi e le notizie veicolate saranno sempre corrispondenti al vero, tempestive ed efficaci nel prevedere situazioni che poi si avverano, il brand sarà riconosciuto come affidabile e le persone cercheranno di informarsi proprio attraverso quella fonte.

Al contrario, se le informazioni si rivelassero spesso false e se ogni analisi fosse smentita dal tempo e dai fatti, il brand sarebbe associato a scarsa attendibilità, provocando un’emorragia di consensi.

Messaggio chiaro e mirato

La chiarezza del messaggio è un altro aspetto cruciale della comunicazione del marchio. I consumatori devono capire facilmente ciò che il brand sta cercando di comunicare, senza ambiguità o confusione. Questo richiede un linguaggio semplice e diretto, che trasmetta in modo efficace il valore e i vantaggi del marchio.

Allo stesso tempo, è importante che il messaggio sia mirato al pubblico di riferimento.

Questo significa adattare il tono e il contenuto della comunicazione alle esigenze, alle preferenze e alle aspettative dei consumatori target.

Per semplificare, un conto è rivolgersi a un pubblico di sessantenni, altra cosa se il target è composto da adolescenti. Senza dimenticare il fatto che non si può veicolare ogni cosa, né è possibile piacere a tutti, salvo rarissime eccezioni.

Se vendete patatine e vi affermate in quel settore, sarà difficile mostrare coerenza se doveste decidere di lanciare anche una linea di scarpe.

Allo stesso modo, se siete identificati come una star del rock, perdereste gran parte dei fan se doveste lanciare sul mercato un disco neomelodico, perché la gente non capirebbe più chi siete e che cosa volete veicolare.

Non riconoscerebbe più il vostro linguaggio.

Autenticità e Innovazione

L’autenticità è un pilastro fondamentale della comunicazione del marchio. I consumatori sono sempre più attenti all’autenticità delle aziende con cui si relazionano e sono pronti a premiare i marchi che si comportano in modo genuino e trasparente.

Pertanto, è essenziale che la comunicazione del marchio rifletta sinceramente i valori e gli obiettivi dell’azienda, creando così una connessione emotiva con il pubblico.

Per spiegarmi, se veicolo l’immagine di un personaggio attento ai bisogni delle persone in difficoltà e propongo campagne di beneficenza, non posso ledere la fiducia del pubblico con campagne false, che servono solo ad alimentare i miei guadagni.

Se scoperto, l’immagine del mio brand ne uscirebbe compromessa in maniera irreparabile.

Tuttavia, l’autenticità non significa stagnazione.

I marchi devono essere in grado di adattarsi e innovare per rimanere rilevanti nel mercato in continua evoluzione. Ciò richiede un equilibrio delicato tra mantenere la coerenza con l’identità del marchio e adottare nuove strategie e approcci diversi per soddisfare le esigenze mutevoli dei consumatori.

Per esempio, se il mio pubblico di riferimento cambia abitudini e segue mode differenti, sarò costretto ad adattarmi per continuare a intercettarlo, altrimenti si corre il rischio di chiudersi in nicchie di pubblico sempre più ristrette, fino a scomparire.

Per esempio, basti pensare a quanto siano cambiati i lettori di libri nel corso degli anni.

Se un editor dovesse editare romanzi come si faceva negli anni ottanta del secolo scorso, con una scrittura più pomposa e articolata, gran parte dei libri resterebbe sugli scaffali.

La scrittura professionale contemporanea impone la quasi totale assenza di avverbi e una scorrevolezza fluida e rapida che è un altro mondo rispetto solo a quanto era richiesto fino ai primi anni del millennio.

Anche la caratterizzazione dei personaggi oggi richiede di essere quanto più credibile e vera possibile, fin dai dialoghi, mentre in passato, capitava di leggere libri in cui uno scaricatore di porto e un professore universitario avevano linguaggi simili. Cosa incoerente, quanto poco credibile, che oggi non funziona più.

Esistenza Online e offline

In un mondo sempre più digitale, è fondamentale garantire una coerenza tra la comunicazione online e offline. Perciò, il messaggio del marchio e la sua identità devono essere coerenti su tutte le piattaforme, che si tratti di social media, siti web, pubblicità tradizionali o materiali stampati.

Una comunicazione uniforme crea un’esperienza affidabile per i consumatori e rinforza l’immagine del marchio.

Anche non essere presenti sul Web può rivelarsi un comportamento incoerente, soprattutto se vi rivolgete a un target piuttosto giovane, sempre più tecnologico e legato al futuro.

Feedback e adattamento

Infine, il processo di costruzione del brand non è mai completo senza il feedback e l’adattamento continuo.

È essenziale raccogliere feedback dai consumatori e analizzare attentamente le risposte per identificare aree di miglioramento e opportunità di crescita. Solo con un impegno costante nell’ascoltare il pubblico e nell’adattamento della comunicazione, un marchio può mantenere la sua rilevanza e la sua competitività nel lungo periodo.

In conclusione, la costruzione di un brand coerente richiede un approccio strategico alla comunicazione.

È necessario un equilibrio tra identità del marchio, coerenza visiva, messaggio chiaro e mirato, autenticità, innovazione, comportamenti, esistenza online e offline, nonché un impegno continuo nel raccogliere feedback e adattare la comunicazione di conseguenza. Solo attraverso un’attenzione a questi principi fondamentali, un marchio può prosperare e distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

Sia che produciate patatine, jeans od offriate servizi di qualunque genere, sia che divulghiate informazione e analisi.

 

Pasquale Di Matteo

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center