CRESCERE, TRA ANSIA E STAGNAZIONE

Un articolo di Alessandro Carli

Non esiste crescita, senza cambiamento.

Finché non cambi, però, non puoi uscire da alcuna situazione in cui ti trovi (della serie: spero che ti piaccia dove ti trovi).

E sai qual è il paradosso? Che mentre stai cercando di resistere al cambiamento affinché niente cambi… devi cambiare per forza, poiché la persona che eri prima non sarebbe in grado di opporre una resistenza tale da impedire quel cambiamento!

Delirante, non trovi?

Ora, se non c’è davvero alcuna scelta rispetto al cambiamento, la domanda è: qual è il modo migliore per cambiare (e, quindi, crescere)?

Salvo rare eccezioni, il cambiamento è sempre legato ad uno stato emotivo che può essere o penoso o piacevole a seconda che sia dettato da un bisogno o da un desiderio, ovvero che sia in qualche modo subìto o voluto, rispettivamente.
In altre parole, quanto più la relazione che si va ad instaurare col cambiamento sarà guidata dalla volontà di perseguire qualcosa, tanto più esaltante sarà il processo che si andrà ad attivare.
Nel caso contrario, cioè quanto più ci si sentirà costretti ad entrare in quel processo, più penoso risulterà il percorso.

E fin qui, niente di particolarmente eccezionale:  finché siamo noi a tenere la palla in mano, apportando i cambiamenti che vogliamo, come vogliamo e quando vogliamo, il cambiamento non dovrebbe più di tanto infastidirci, anzi ben venga!

Be’, sì, ma non proprio.

Avendo noi le chiavi del cambiamento in mano, il processo sarà certamente più tranquillo e perfino eccitante, ma proprio per questo del tutto inutile ai fini di una reale crescita.

 

NIENTE DOLORE, NIENTE CRESCITA!

Purtroppo – o per fortuna, a seconda di come la si vede – non esiste crescita senza dolore… almeno un po’.
Ciò che provoca in noi dolore è il nostro ego, il cui scopo è quello di assicurare la nostra sopravvivenza e il nostro benessere, per quanto possibile, e quando succede qualcosa che allo stato delle cose esce fuori dagli schemi o del “già visto/vissuto”, esso lo interpreta come una minaccia e reagisce iniettando dolore (sotto forma di disagio, inquietudine, smarrimento, ecc.) nel nostro sistema.

Fai un attimo mente locale su quando hai provato uno stato emozionale decisamente fastidioso: è stato quasi certamente a seguito di un evento inaspettato ed indesiderato o del ripetersi di una situazione non ancora risolta: in entrambi i casi, non avevi ancora il controllo di quell’evento ed è questo ad aver mandato in tilt il tuo ego.

In effetti, una situazione che si ripete, ma già risolta in passato, può essere una scocciatura, ma non destabilizza… non è così?

Dà un’occhiata al grafico qui sotto.

 

L’asse orizzontale rappresenta il “Controllo” che si ha su una determinata situazione. Tale controllo può derivare dal fatto che si ha già affrontato una determinata situazione o che è comunque qualcosa di poco conto o che si ha il potere di gestire (se si è titolari di un’azienda, ad esempio, una situazione critica sarà più facile da affrontare rispetto ad un proprio impiegato che ha dei limiti d’azione) o che si può addirittura creare, ecc.

L’asse verticale, invece, rappresenta l’“Importanza del Cambiamento”, cioè l’impatto oggettivo che una determinata situazione ha su un ambito (personale, familiare, aziendale, ecc.) in cui ci si trova ad operare o, anche, rispetto a ciò che si è dovuto affrontare finora.

Quanto minore è il Controllo che si ha rispetto al “peso” del cambiamento che si deve affrontare, tanto più ci si troverà in un’area di ANSIA (o perfino di Panico). Al contrario, quanto maggiore sarà il Controllo che si ha rispetto allo stesso cambiamento, tanto più ci si troverà in un’area di STAGNAZIONE.

Nel primo caso, si ha difficoltà a rispondere all’evento, facendoci vivere momenti anche fortemente sfidanti e perfino dolorosi. Tuttavia, qui il potenziale di crescita è alto e tutto dipenderà dalla nostra capacità di reagire nel modo più opportuno possibile.

Nel secondo caso, la risposta all’evento è quasi di ordinaria amministrazione e non produce stati emotivi di particolare allarme, ma diversamente dal primo caso, il potenziale di crescita è basso o nullo.

 

IN MEDIO STAT VIRTUS

Posto che il modo migliore per mantenere il controllo su qualsiasi cambiamento è quello di creare/provocare quest’ultimo, anziché aspettare che si presenti per i fatti suoi, se si vuole avere il miglior rapporto tra cambiamento e crescita, cioè quanto controllo occorre avere su un cambiamento affinché favorisca una crescita, è necessario lavorare sulla diagonale centrale che separa le due aree (Panico e Stagnazione).

E’ una striscia sottile dove si stabilisce un delicato, ma virtuoso equilibrio  tra Controllo ed Importanza del Cambiamento.
In altre parole, quando si pianifica un cambiamento è necessario fare attenzione a non perdere Controllo facendo il passo più lungo della gamba, ma al tempo stesso ponendoci mete/obiettivi che ci richiedano di uscire dalla nostra area di comfort in modo sostenibile.

Solo in questo modo è possibile garantire una crescita sana, consapevole, equilibrata e continua.

Alessandro Carli

——————-

Il COACHING IMMERSIVO è una modalità che ho appena messo a punto per aiutare, chi ne sente il desiderio, di trovare il giusto equilibrio per crescere in modo sano e controllato.
Cliccando su questo link potrai capire come in sole 5 ore spalmate su poco più di un mese, con modalità e costi esposti chiaramente (senza quindi dover richiedere alcuna sessione per scoprirli), potrai dare una svolta al modo in cui stai interpretando la tua attività:
bit.ly/49Iygah

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center