DI A DA IN
CON SU PER
TRA FRA
Un articolo di Cecilia di Pierro
Il caldo fa brutti scherzi
Non in questo caso
Oggi si parla di…
PREPOSIZIONI IN LINGUA
Credits: Alessandro Carli per il suggerimento
Quando studiamo una lingua straniera, arriva prima o poi il fatidico momento in cui ci dobbiamo confrontare con le preposizioni, e ciò vale anche per l’italiano. Di certo non uno dei temi più semplici di una lingua!
Ed è qui che iniziamo a porci le classiche domande.
Quali sono le preposizioni in Italiano? Come si usano? Come faccio a capire quando usare l’una piuttosto che l’altra?
Non esiste una formula magica che risponda a tutte queste domande in modo rapido. Le preposizioni sono un tema che a volte mette in difficoltà anche i madrelingua!
Ma oggi vorrei aiutarvi a riconoscerle e a capire come usarle. Poi sta a voi memorizzarle bene con la pratica.
Per ispirarvi e rendere più ameno il viaggio tra le preposizioni, vorrei dirvi come lo vedo io.
Lo considero una visita a una boutique di gioielli, fatti da un abile gioielliere spagnolo, Giampiero Alcozer, del quale condivido volentieri alcuni capolavori in foto.
Perché questa strana analogia? Direte voi.
Vero che sono estrosa, ma c’è sempre una ragione nelle mie scelte.
Studiare e comprendere le preposizioni è per me frutto di analisi accurata, in cerca del particolare prezioso che si inserisca e incastri bene in ogni lingua parlata o studiata, perché ogni lingua ha le sue preposizioni.
I gioielli di Alcozer sono prodotti artigianalmente, ogni oggetto è abilmente assemblato, ogni pietra preziosa viene incastonata e abbinata al disegno particolare.
Proprio come le preposizioni: di, a, da
Tutti ricorderanno la filastrocca delle preposizioni alle elementari.
Cominciamo
Iniziamo con la lingua che domina la scena: l’Inglese.
Le preposizioni in inglese sono, come in italiano, una parte fondamentale della grammatica. Ma vi sono alcune differenze: vediamo quali sono le preposizioni in inglese e le loro principali regole.
Anche in inglese le preposizioni sono parti invariabili del discorso (cioè non hanno maschile o femminile, plurale o singolare) che collegano gli elementi di una frase. Le preposizioni aggiungono delle informazioni e contestualizzano: esistono quindi vari tipi di preposizioni: di tempo, di luogo, di spazio ecc.
Rispetto all’italiano, la buona notizia è che non esistono preposizioni articolate, ma solo preposizioni semplici. Vediamo quali sono.
Quanti tipi di preposizioni esistono in inglese?
Esistono sei tipologie:
- Prepositions for time (di tempo)
- Prepositions for place (di luogo)
- Prepositions for direction (di direzione)
- Prepositions for agent (complemento d’agente)
- Prepositions for Instruments (strumenti, oggetti)
- Prepositional phrases (frasi preposizionali)
- Le preposizioni di tempo in inglese
Preposizione
Utilizzo/Significato
Esempio
On
Davanti al giorno della settimana
On Monday (di lunedì)
Giorno della settimana + parte del giorno
On Tuesday morning (martedì mattina)
Per una data precisa
On June the 1st (il primo Giugno)
Oh my Boss!
Perdonate l’inciso: doveva essere un giorno speciale. È diventato il giorno del mai!
Bruce ha perso la voce.
Chiusa parentesi. Ho pianto abbastanza.
Divertiamoci con le preposizioni.
Per un giorno festivo particolare
On Christmas Day (il giorno di Natale)
At
Per un gruppo di giorni o periodo
At Easter (a Pasqua)
Davanti a un orario
At 2 PM (alle 14)
Per le parti della giornata
At dinner (per cena)
In
Mesi, stagioni, anni e secoli
In August (si noti la differenza: in italiano ad Agosto)
In Summer (in Estate)
In 1985 (nel 1985)
In the 21st Century (nel 21° Secolo)
Oppure
Per intendere “fra”
In 30 minutes (tra 30 minuti)
Parte del giorno
In the afternoon (nel pomeriggio)
By
Per intendere “entro”
I will meet you by next Monday (ci vediamo entro il prossimo Lunedì)
Within
Indica un intervallo di tempo entro cui svolgere un’azione
I need the car within 10 days (mi serve la macchina entro 10 giorni)
From/To
Da/A
I am studying from 9 to 5 (studio dalle 9 alle 17)
After
Dopo
See you after the movie (ci vediamo dopo il film)
Until/Till
Fino a
I will be dancing until 3 (ballerò fino alle 3).
Before
Prima
I‘ll call you before lunch (ti chiamo prima di pranzo)
Since
Indica l’inizio di un’azione
I am acting since 1992 (recito dal 1992)
For
Indica la durata di un’azione
I have been eating for 1 hour (sto mangiando da un’ora)
During
Durante
I drink during lunch (bevo a pranzo)
- Le preposizioni di luogo in inglese
Preposizione
Utilizzo
Esempio
At
Per indicare un luogo preciso
I am at the 1st floor (sono al primo piano)
Indirizzo con numero civico
At Regent Street, 215
Per indicare la funzione di un luogo
Sonia is at the office (Sonia è in ufficio)
In
Per un luogo circoscritto
You are in the bathroom (sei in bagno)
Indirizzo senza numero civico
I live in Piazza Mazzini (abito a Piazza Mazzini)
Nomi geografici
In England, In Africa, In Rome
On
Sopra, (a contatto)
The bread is on the table (il pane è sul tavolo)
Over
Più su, oltre, sopra (senza contatto)
The house is over the trees (la casa è oltre gli alberi)
Above
Aldilà, più sopra
A blue cloud is above the mountain (c’è una nuvola azzurra sulla montagna)
Under
Sotto
I lost my pen under the sofa (ho perso la penna sotto il divano)
Around
Intorno
The kittens are around their mom (i gattini sono intorno alla mamma)
Near
Vicino
The glass is near the bottle (il bicchiere è vicino alla bottiglia)
Behind
Dietro
My dog is behind the door (il mio cane è dietro la porta)
Digressione: SMILE
Chi non ricorda, a proposito di animali, la fatidica frase “The cat is on the chair”?
In front of
Di fronte
I am waiting in front of the school (aspetto di fronte alla scuola)
Across
Dall’altra parte, attraverso
I see you across the leaves (ti vedo attraverso le foglie)
Between
In mezzo a due elementi
I sit between Anna and Maria (sono seduta tra Anna e Maria)
Non tra Ana e Maria Alvarez
Altrimenti povera Ana si sdoppierebbe
Piuttosto, in questo caso close to (accanto a)
In the middle of
In mezzo a, al centro
The statue is in the middle of the square (la statua è al centro della piazza)
Among
Tra più di due elementi
I swim among the dolphins (nuoto tra i delfini)
- Le proposizioni di direzione in inglese
Queste preposizioni indicano la direzione di qualcosa.
Esempi
- I am coming towards you (vengo verso di te)
- I threw the stick into the water (ho lanciato il bastone in acqua)
- I am going to school (vado a scuola)
- Le preposizioni di complemento d’agente in inglese
Questo tipo di preposizioni definisce una relazione tra un agente e un’azione.
Esempi
- The guitar is played by Bruce Springsteen (la chitarra è suonata da Bruce – One Man Preposition)
- A nice movie is interpreted by the actress (un bel film è interpretato dall’attrice)
- Pizza is made by the restaurant owner (la pizza è fatta dal proprietario del ristorante)
- Le preposizioni di mezzo in inglese
Queste preposizioni indicano un collegamento tra soggetti (apparecchi, strumenti, dispositivi) ad altre parti della frase
Esempi
- I got home by bus (sono andato a casa in autobus)
- I open this beer with the can opener (apro la birra con il cavatappi)
- Mario fixes the book with glue (Mario aggiusta il libro con la colla)
- Le frasi preposizionali in inglese
Queste frasi sono composte da almeno un verbo e una preposizione. Sono molto usate in inglese e si possono memorizzare ascoltando film e canzoni in Inglese, leggendo romanzi e parlando con i madrelingua inglese.
Esempi
- I’ll be waiting for you (ti aspetterò)
- Luigi listens to the music (Luigi ascolta la musica)
- My dog is crying at the front door (il cane piange davanti alla porta d’ingresso)
- Cecilia believes in Bruce Santa Claus (Cecilia crede a Babbo Natale Bruce)
Altra lingua altre preposizioni
Tedesco – Meine Lieblingssprache (La mia lingua preferita)
Se vuoi capire le frasi tedesche, è essenziale conoscere i 4 casi e le relative preposizioni. Una volta imparate, non avrai più problemi a usare la struttura sintattica tedesca.
Spiegherò i 4 casi e le relative proposizioni attraverso tabelle e altri strumenti essenziali. In questo articolo illustrerò:
- Il caso nominativo, usato per indicare il soggetto di una frase
- Il caso accusativo, usato per indicare l’oggetto diretto
- Il caso dativo, usato per indicare l’oggetto indiretto
- Il caso genitivo, usato per indicare possesso o altre relazioni
Scopriremo inoltre quali preposizioni necessitano di quali casi. Infine, parleremo di come fare pratica con i casi e le preposizioni in modo dinamico per poterli usare con sicurezza.
È arrivato il momento di imparare i casi!
Imparare a usare casi e preposizioni
Pensando a casi, preposizioni e altre regole tedesche può far venire il mal di testa.
Aber, es ist kein hoffnungsloser Fall. Ma non è una causa persa.
Non aver paura! Organizzati.
Usa la tabella con le preposizioni e le altre tabelle in libri appositi. Trova modelli nelle desinenze delle parole, specialmente per gli articoli. Questo è un trucco per memorizzare.
Poi pensa a modi divertenti e creativi per ricordare i casi e le preposizioni. Se ti piace cantare, o far finta, prova a creare una canzone (mo’ c’ cant’ na canzon’):
- Canzoni sulle doppie preposizioni
- Canzoni sulle preposizioni con l’accusativo
Un altro consiglio è fare disegni relativi alle preposizioni e ai diversi casi. Puoi creare flashcard con colori specifici per ogni caso grammaticale.
Scrivi alcune frasi come esempio usando le preposizioni con accusativo, dativo e genitivo. Ascolta alcuni brani in tedesco per comprendere il modo in cui vengono usate nella conversazione.
Io ne ho usato uno in particolare: sulla birra, bevanda tipica tedesca.
Il risultato è evidente: quando parlo tedesco penso alla birra.
Fai quiz o esercizi online per acquisire più esperienza.
Potresti volerti concentrare su un caso particolare o praticare le preposizioni attraverso conversazioni in tedesco con qualcuno. Qualunque sia il tuo caso, c’è sempre un insegnante di tedesco esperto che può fare chiarezza per qualsiasi confusione sui casi e sulle preposizioni tedesche e aiutarti ad avvicinarti alla conoscenza del tedesco.
L’importante è rivolgersi a personale qualificato: le lingue non sono uno scherzo, le preposizioni neppure!
ALTRE DUE LINGUE – PREPOSIZIONI EXTRA
Spagnolo e Francese
Francese
Molto spesso, quando decidiamo di studiare una nuova lingua come il francese, partiamo dall’apprendimento a memoria del lessico e dei verbi più utilizzati. Tutto giusto, ma per poter formulare frasi di senso compiuto è necessario studiare anche tutte quelle particelle che servono a unire una parola con un’altra e a dare un senso al discorso generale, come per esempio le preposizioni in francese.
Ed è proprio questo l’argomento che vedremo oggi, approfondendolo in ogni suo aspetto: dalle preposizioni semplici in francese a quelle articolate, alla fine della lettura queste particelle non avranno più segreti per te.
Le preposizioni semplici in francese
Partiamo dalle preposizioni semplici in francese, che naturalmente rappresentano anche la base per quelle articolate. Come in italiano, le preposizioni francesi sono parole molto brevi che indicano una relazione tra le parole all’interno della frase. Le nostre sono “di, a, da, in, con, su, per, tra, fra“; quelle francesi sono abbastanza simili, anche se hanno alcune particolarità nell’utilizzo.
à | a | à 7 heure |
Avec
de |
Con
da, di |
Avec ma mère
Je parte de Rome Il vient de Rome |
Francese e Italiano sono molto simili, provengono dallo stesso ceppo, ma ci sono molte differenze nell’utilizzo delle preposizioni semplici in francese rispetto all’italiano. Ad esempio, in alcuni casi si utilizza al posto di altre preposizioni, per esempio quando in italiano abbiamo da + infinito:
Non c’è niente da temere = Il n’y a rien à craindre
E anche in molti casi dove noi useremmo la preposizione “in”:
in tempo = à temps
Le preposizioni pour e par
Così come in spagnolo troviamo il grande problema di “por y para“, anche in francese la grammatica ci propone il dilemma di come tradurre “per“: in questo caso, il dubbio si pone tra le preposizioni semplici francesi pour e par.
Pour si utilizza per:
Indicare la destinazione
Nous partons pour Madrid = Partiamo per Madrid.
Introdurre il complemento di causa
Pour cette raison, je suis allé à l’école en vélo = Per questo motivo sono andato a scuola in bici.
Introdurre il complemento di fine
Il a écrit une lettre pour se rattraper. = Ha scritto una lettera per farsi perdonare.
Mentre invece par si utilizza per:
Indicare un passaggio attraverso
On passe par la plage, c’est plus rapide. = Passiamo per la spiaggia, è più veloce
Infine ci sono le preposizioni articolate francesi plurali, che sono uguali per maschile e femminile e corrispondono a:
- Aux = à + les = agli, ai, alle
Spagnolo:
Da A a Para: impara le preposizioni spagnole per comunicare bene
Por = per (lo faccio per te)
Para (finalità)
Celo celo manca
Come si diceva da bambini al gioco delle figurine
Tengo que aprender Español
Lo Spagnolo manca
Non è di mia competenza
Lascio volentieri ad Ana the floor.
Tutto pronto? ¡Vamos!
Di a da
Ballando tra le preposizioni
IN CONCLUSIONE
Non stupirti dell’Ordinarietà
Lascia che siano gli altri a stupirsi della Straordinarietà
Uno Straordinario Viaggio nel mondo delle preposizioni
Un sentito ringraziamento a (in ordine rigorosamente casuale)
Alessandro Carli per il suggerimento del tema trattato
Ana per la redazione
Cecilia per l’ideazione, stesura e realizzazione dell’Articolo
tutta la Community
Tutti i lettori che lo leggeranno
Di Con Da
Le preposizioni di