I 6 PROFILI DELL’EFFICACIA PERSONALE

Un articolo di Alessandro Carli

L’istinto è una potente forza innata, che ci consente di fare scelte e cose senza dover impegnare più di tanto la nostra attenzione o scomodare il nostro sistema di valori.

L’intuito, diversamente dall’istinto, non è innato, ma si sviluppa nel tempo grazie alla conoscenza ed all’esperienza acquisita, facilitando ed accelerando il nostro processo decisionale.

Un’altra grande forza è l’abitudine, che ci permette di organizzare buona parte della nostra giornata, ovvero di mettere in atto azioni e comportamenti consueti senza particolari sforzi mentali ed organizzativi.

La razionalità, infine, favorisce una disamina più oggettiva delle situazioni che si presentano, il cui punto debole è però il fatto che il database a cui essa attinge per giungere ad una conclusione è in funzione della conoscenza (nozioni, esperienza, competenze, ecc.) acquisita.

La combinazione di queste quattro forze è ciò che andrà a determinare la nostra EFFICIENZA personale.

 

Efficienza personale

Per operare concretamente in un qualsiasi ambito è necessario essere sia efficienti che efficaci in tale ambito.

Spesso si fa confusione tra questi due termini ed è bene chiarirne la differenza proprio per esaltare il reciproco contributo nei risultati che si andranno poi ad ottenere.

L’Efficienza è legata all’utilizzo più o meno virtuoso delle risorse che mettiamo in campo per raggiungere un determinato obiettivo.

Essa è, infatti, tanto più tangibile quanto più ci consente di usare al meglio le nostre risorse, soprattutto in termini:

– del Tempo che ci fa risparmiare per raggiungere un certo obiettivo, a parità (o meglio)…

– …della Qualità dei processi che ci consentono di offrire un prodotto/servizio migliore, a parità (o meglio)…

– …del Risparmio (economico, di energie profuse, di conflitti,  ecc.) conseguito.

Laddove si riscontrino tutte e tre queste condizioni, si può parlare di Efficienza.

 

Efficacia Personale

L’Efficacia, d’altro canto, riguarda la nostra capacità non soltanto di raggiungere un determinato traguardo, ma anche di farlo ottenendone i maggiori ritorni e benefici possibili.

Sono tre gli elementi da considerare, qui, in ordine alfabetico:

Avere – ciò che si possiede in termini materiali, emozionali, mentali e spirituali;

Essere – la persona (o azienda) nella migliore espressione possibile delle sue potenzialità;

Fare – l’abilità di agire, di comportarsi, di operare nel modo più consono e più profittevole possibile.

Da questi tre aspetti si ricava un elenco di 6 possibili profili che riporto di seguito, in ordine di crescente efficacia.

Ho stilato questo elenco tenendo presente l’efficacia personale e non ha alcuna base “scientifica”, in quanto basato unicamente sulla mia esperienza di oltre 30 anni da coach.

Questa “classifica” non va in alcun modo intesa in modo moralistico, ma va solo ed esclusivamente presa come indicazione degli atteggiamenti mentali che possono più o meno minare le nostre performance complessive.

 

I 6 profili dell’Efficacia Personale

Sesto profilo: Il SuperficialeEssere-Fare-Avere
Partire con l’Essere comporta che ci si autodefinisca esclusivamente sulla base di ciò che crediamo di sapere di noi e questo è fortemente ingannevole. Non ci siamo mai veramente testati e le nostre azioni si baseranno unicamente sull’idea che ci siamo fatti di noi, non tenendo in alcun conto ciò che siamo riusciti ad ottenere o che abbiamo ricevuto (Avere, in entrambi i casi) nella vita. Per questo motivo, il Fare diventerà molto difficoltoso poiché si ha ben poco su cui costruire alcunché. La nostra mente è molto concreta e non le basta essere inondata di messaggi positivi che vengono dall’esterno per incoraggiarci. È unicamente attraverso l’azione e i vari grandi/piccoli successi ottenuti che si mette veramente in moto.

Quinto profilo: L’OstinatoFare-Essere-Avere
Si basa tutto su una forte quanto sterile volitività. C’è impegno e c’è desiderio, ma non c’è alcuna sostanza a sostenere tutti questi sforzi. Si tratta praticamente di una vana scommessa con se stessi, un modo maldestro di dimostrare a se stessi chi si è veramente, ma senza alcuna possibilità di successo poiché… non si sa chi si è! Se si sa chi si è (Essere), ci si comporterà (Fare) di conseguenza; ma come si comporta uno che non ha una chiara visione di chi è o di cosa insegue? E cosa dovrebbe Avere uno che ha un’identità indefinita? Il Fare è solo ostinazione che gira su se stessa.

Quarto profilo: Il TritacarneEssere-Avere-Fare
Questo profilo è forse il più “insidioso” ai fini dell’atteggiamento che si avrà verso le varie aree della nostra vita. Se si parte dall’Essere, ci si definisce a priori e tutto quello che viene dopo dovrà corrispondere a quell’immagine che ci si è fatti di noi. In pratica, ci mettiamo in gabbia da soli. “Io sono ricco!” Che limiti metterò al mio Avere? Pochi o nessuno ed agirò di conseguenza. “Io sono debole!” Che limiti metterò alla mia Autostima (che è Avere)? Una montagna… e quanto m’impegnerò per cambiare le cose? Ben poco. Anche questo profilo pecca di dinamicità e gira a vuoto.

Terzo profilo: Il MiopeAvere-Essere-Fare
Iniziare con la consapevolezza dell’Avere non è sbagliato, ma se l’Essere non passa dal Fare, quell’Essere non potrà mai manifestarsi. Perché viviamo in un mondo materiale in cui dobbiamo Fare per vivere/sopravvivere? Perché solo così possiamo diventare più consapevoli di ciò che siamo e di dove possiamo arrivare. Se il nostro Essere scaturisce direttamente dall’Avere, che è il giusto punto di partenza, esso sarà limitato dal fatto di non aver mai messo alla prova il proprio potenziale e di non scoprirlo mai! Ho denaro e, quindi, sono ricco”: è statico, non va da nessuna parte. È il Fare tra l’Avere e l’Essere a rendere tutto più dinamico.

Secondo profilo: Lo Sfruttabile : Fare-Avere-Essere
Questo è forse il profilo più comune, in quanto proprio di chi, nel Fare, cerca di trovare la risposta alla sua ricerca esistenziale.  Si lavora/opera (Fare) per Avere (sostentamento, posizione, affermazione, ecc.) e da qui, scoprire chi si è (Essere). In questo modo, però, il suo Essere non è legato ad un’identità specifica, ma ad un ruolo che, in quanto tale, può essere sfruttato. Il problema è che, essendo questo il profilo al quale le persone aderiscono di più, pare essere la scelta migliore. In realtà, non porta ad alcun tipo di appagamento perché tutto si focalizza sull’Avere (sempre di più), con l’Essere che perde così ogni significato e viene vissuto come l’unica logica conseguenza di un percorso che scaturisce dalle continue lusinghe di un Avere sempre più famelico.

Primo profilo:  Il PragmaticoAvere-Fare-Essere
Avere non è più importante, ma DEVE venire prima di Essere. Essere è un processo in continua evoluzione e dei tre è senza dubbio il più importante, poiché è il nostro destino finale, ma su cosa poggia? Più che Essere è un Divenire, ma per svilupparci dobbiamo poter contare su ciò che Abbiamo. Solo quando le persone capiscono di Avere più di quanto pensano, saranno motivate a Fare, e quando vedono di poter Fare più di quanto pensavano, grazie al maggior Avere – in TUTTE le sue dimensioni (materiale, emotiva, mentale e spirituale) – di cui sono diventati consapevoli, solo allora possono espandersi nel loro Essere. Per quel che mi consta, questo è il profilo che garantisce la maggiore Efficacia.

————————–

Ti sei ritrovato in uno di questi profili? Non importa dove ti “collochi”, ma capire su dove hai bisogno di lavorare per fare sempre meglio.

Se vuoi approfondire quanto letto e calarlo su di te, mi farà piacere darti una mano in questo, gratuitamente e senza impegni.

Prenota subito una sessione con me cliccando sul seguente link:
https://bit.ly/48gsJrj

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center