Il Lume della Conoscenza

Un articolo di Katia Bovani

È sol quando si dirada

Che si illumina la strada

Quando è il lume del sapere

A guidare il tuo volere

Poiché solo conoscenza

Disperde l’insipienza

E solo soffio di cultura

Sa svanir la nebbia oscura

Che a posar il tuo suggello

Sarà un nobile cervello

Ma…

Anche denso di follia

Per veleggiar con poesia

Sorvolando sopra i muri

Accecato sol dai fiori

 

È con la rima baciata di questo VersoTerso che il filosofo Guido Tahara ci porta all’interno di uno dei temi cari alla nostra specie: il Lume della Conoscenza.

 

Quando la sua luce si alza sui percorsi, talvolta accidentati, della coscienza, il cuore si dà pace.

 

Così come, squarciando le sacche inespresse della volontà, ci mostra un caleidoscopio di possibilità ora illuminando un mondo, ora riaccendendo certe stelle spente  del nostro orizzonte cognitivo.

 

Ma la Conoscenza è anche sogno, ardire, ardore, soffio e poesia.

 

Qual è il tuo personale concetto di Cultura ? Con quali parole esprimi l’incontro tra te e la Conoscenza?

 

Katia Bovani