Interprete e tecnica di interpretazione 

Un articolo di Cecilia Di Pierro

 

La Magia del Natale

Sono una Professionista, credo alla magia del Natale, ma non posso fare magie.

Babbo Natale interviene in mio soccorso.

Richiesta di contatto senza contatto.
Quelli che…
Ti chiedono il contatto, perché il tuo profilo li ha colpiti, ma….
Non sanno di cosa ti occupi.

Mi occupo di Traduzione e Interpretazione.
Open to Work.
Not open to Phishing.
Non si finisce mai di esercitarsi. Interpretazione è esercitazione. Esercitati per interpretare. Interpreta per non esercitarti durante l’interpretazione.
Intreccio di parole.

L’interpretariato presuppone un perfetto controllo della madrelingua e della lingua di interpretazione, combinate con la conoscenza specifica in determinati settori.

Altrettanto specifiche sono le tecniche di interpretazione.

L’Interprete parla, il Traduttore/La Traduttrice scrive.

Esistono varie tecniche di interpretazione.

Simultanea: quella che tanti chiamano “istantanea”, mi sia concesso un sorriso.

Conosco le foto istantanee “Kodak”.

Nello specifico: l’oratore parla, l’Interprete traduce in contemporanea.

Consecutiva: l’oratore parla a intervalli prestabiliti, l’Interprete traduce. La difficoltà di questa tecnica consiste spesso nel fatto che gli Addetti ai Lavori non si rendono conto della difficoltà dell’interpretazione, ovvero: noi Interpreti siamo Professionisti esperti in ambito linguistico, ma non siamo tuttologi, padroneggiamo bene la lingua, ma non siamo Robot. Occorre il tempo necessario per: ascoltare, capire, recepire e rendere bene un discorso, affinché il pubblico ti capisca. Se l’Oratore corre, mi invita a correre: Born to run (Bruce Springsteen)

Chuchotage: in gergo, bisbigliata. Sorrido alla definizione, perché mi ricorda il suono della voce da film horror (L’esorcista). L’Interprete non bisbiglia, sussurra all’orecchio dell’ascoltatore. Tecnica utilizzata quando c’è un gruppo di non più di due o tre persone. Condizione necessaria e fondamentale è che l’ambiente in cui si svolge la conversazione sia sufficientemente tranquillo, senza seconde voci o rumori di fondo che si sovrappongano. Questa tecnica viene utilizzata spesso durante eventi pubblici, eventi privati, conferenze o dibatti nei quali sia presente solamente una persona o un gruppo molto ristretto di ascoltatori che non conoscono la lingua dell’oratore. L’interprete non si trova quindi all’interno di una cabina insonorizzata e non utilizza cuffie e microfono come avviene per l’interpretazione in simultanea “classica”. Tuttavia, questa tecnica comporta un grande sforzo da parte dell’interprete, che deve parlare con un tono basso per poter continuare a seguire il discorso in lingua originale ma allo stesso tempo in modo sufficientemente chiaro e tale da garantire all’ascoltatore di comprendere la traduzione. Tecnica da me non particolarmente amata, a causa del mio tono di voce, alto, per gli amici, o per chi ha confidenza “trombone”.

Qualora l’ascoltatore voglia poi prendere la parola, il suo discorso verrà solitamente tradotto dall’interprete utilizzando la tecnica dell’interpretazione in consecutiva.

In conclusione, l’interpretariato si confà alla mia natura, perché amo parlare in privato e in pubblico. Diversamente non avrei scelto questo lavoro.

Parlo tanto
Raramente mi pento di parlare troppo.
Così facendo Induco gli altri a prendere la parola.
Se l’Interprete tace
Il pubblico non capisce.

Inno alla competenza
Un conto è imparare una lingua
Un altro é padroneggiare una lingua.

Interpretare non è da tutti.

Affidatevi agli Interpreti per non parlare a vanvera.

In un anno che volge alla fine, lasciatevi trasportare dall’Entusiasmo, ricordando che….

Il mondo è bello, perché è vario, la Professione e la Professionalità fanno parte della Bellezza.

Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Merry Christmas and Happy New Year

Feliz Navidad & Feliz año nuevo

Joyeux Noel et bonne année

Frohe Weihnachten und ein glückliches Neues Jahr

Auguri in tutte le lingue del mondo!

Cecilia Di Pierro

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center