L’APPROCCIO GIUSTO PER APRIRE E GESTIRE LA PARTITA IVA

Un articolo di Federica Colonna

 

 

Scrivendo i contenuti per il mio corso sul “Regime forfettario spiegato semplice: apri e gestisci la tua partita iva”, mi sono trovata a fare una riflessione importate che è diventata un capitolo del corso stesso.

Qual è l’approccio giusto alla partita iva, sia mentale che organizzativo?

Se stai pensando di aprire la partita iva perché senti che vuoi creare qualcosa di tuo, o non ti trovi più nel sottostare a regole e modalità decise da altri, non ti spaventare. La partita iva non è il demone che tutti raccontano.

Però è anche vero che passare da lavoratore dipendente a libero professionista o addirittura imprenditore, è un cambiamento enorme e complicato, che se fatto senza le giuste informazioni e il corretto approccio, può essere un salto nel vuoto molto pericoloso e dispendioso (in termini di tempo, soldi ed energia).

Per questo ritengo che di debbano essere i presupposti giusti a livello di mindset (o atteggiamento mentale se preferisci), una buona dose di assunzione di responsabilità e un po’ di consapevolezza che  si acquisisce prendendo più informazioni possibile dagli esperti, come il tuo commercialista.

Per questo vorrei darti alcuni consigli:

  • Non demonizzare la partita iva.

Aprire la partita ti spaventa, lo capisco, ci sono passata anche io.

Però, in fin dei conti, se hai lo slancio e l’impulso di creare qualcosa di tuo o non ti senti più a tuo agio nello stare alle dipendenze di qualcuno, un motivo ci sarà.

L’importante, come ti dicevo nella premessa, è avere l’approccio corretto e un po’ di consapevolezza sui passi da fare.

La prima cosa che devi fare è rivolgerti ad un commercialista che ti possa seguire in ogni fase e possa consigliarti sempre su ciò che è meglio da fare.

Come più volte detto, il “fai da te”, soprattutto all’inizio è fortemente sconsigliato.

  • Il commercialista non è la tua balia: cura la tua attività

Nonostante il commercialista sia una figura professionale fondamentale nella vita di una partita iva, devi abbandonare la convinzione, molto radicata nella maggior parte dei casi, che il commercialista possa sostituirsi a te!

Quante volte hai detto (o pensato) “vabbè tanto c’è il commercialista, io non ne voglio sapere nulla!”?

Non è un approccio corretto.

Questo non significa che devi diventare un esperto fiscale, ma che tu debba curare la tua attività proattivamente, capendo quali sono “le regole del gioco”, in modo da prendere le decisioni giuste per far crescere il tuo business.

Non importa se sei un libero professionista o il proprietario di un’azienda.

La responsabilità di ciò che decidi è sempre la tua; la pianificazione finanziaria la devi fare tu.

Il commercialista lo devi considerare come un fornitore di servizi, un consulente. Cioè colui che ti aiuta a prendere le decisioni… ma non le prende al tuo posto.

E se non sai quali sono almeno le regole di base come fai a decidere o a chiedere cosa è meglio?

  • Chiedere sempre, mai dare nulla per scontato

Soprattutto quando sei alle prime armi: CHEDI.

Chiedi tutto quello che vuoi sapere, anche ciò che per te è stupido (ma nessuna domanda è stupida).

Dal come fare una fattura, a che strumenti devi utilizzare per farla al meglio. Chiedi, chiedi sempre, prima di fare qualsiasi cosa di cui non sei sicuro.

Eviti di fare errori che potrebbero costarti caro.

  • Prevenire è meglio che curare”, diceva una famosa pubblicità.

Molti titolari di partita iva, quando arriva il momento di pagare le tasse, è in preda al panico perché privo di fondi.

Questo succede perchè non hanno fatto una pianificazione finanziaria preventiva.

Ci sono strumenti (soprattutto se sei in regime forfettario), che ti aiutano a sapere in anticipo quanto dovrai pagare di tasse l’anno successivo. Usali!

In questo modo potrai agevolmente pianificare durante l’anno, un accantonamento imposte, che ti permetterà di arrivare a giugno dell’anno successivo con i fondi necessari per pagare gli F24.

 

Spero di averti dato tutti gli elementi necessari per aprire la tua partita iva e inseguire il tuo sogno, in modo più sereno e consapevole.

Se vuoi saperne di più, a breve avrò utilissime novità per te!

In bocca al lupo!

 

Federica Colonna

 

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center