L’importanza delle persone creative e di successo nella società
Una articolo di Pasquale Di Matteo
Nel tessuto della società umana, l’innovazione e il successo svolgono un ruolo cruciale per plasmare il nostro modo di vivere e interagire con il mondo che ci circonda.
Dagli affollati locali in cui gustiamo aperitivi e pizze, alle librerie, passando per le opere d’arte che adornano uffici e abitazioni, spesso senza che nemmeno ci facciamo caso, abbiamo bisogno di creatività e di imprenditoria.
Le imprese che ci forniscono beni e servizi essenziali, la creatività e l’ambizione degli individui di successo sono alla base di gran parte della nostra vita quotidiana.
Senza creativi e visionari, la società umana non esisterebbe.
Gli esseri umani, tutti, hanno bisogno di pizze, apertivi, hamburger, libri da leggere, musica da ascoltare.
Hanno bisogno di film, teatri, spettacoli. Hanno bisogno di abiti, automobili e case.
Bisogno, quindi, che presuppone l’impossibilità di farne a meno.
Perché l’umanità non può prescindere da chi crea, da chi ha visioni e voglia di mettersi in gioco.
Imprenditori della socializzazione
La necessità di socializzare e condividere esperienze è insita nell’animo umano.
Locali che offrono aperitivi, pizze, hamburger e altre prelibatezze sono fulcri di queste interazioni.
Non si tratta solo di soddisfare un bisogno fisiologico, ma di creare momenti di gioia, di condivisione e di convivialità che arricchiscono la vita di ogni individuo.
Perché l’uomo è un animale sociale e non è progettato per vivere da solo.
Altrimenti non sarebbe distinto in sessi opposti che permettono di generare la vita, salvaguardando la specie.
Cultura e arte come fonti di ispirazione
Libri, musica, spettacoli teatrali e cinematografici sono veicoli attraverso i quali l’umanità esplora mondi alternativi, apprende dalle esperienze altrui e si ispira a nuove idee.
Senza libri, non ci sarebbero scuole e, di conseguenza, sarebbe complicato trasmettere i saperi.
Inoltre, gli autori, i musicisti, gli attori e i registi che danno vita a queste opere non fanno mero intrattenimento, non sono soltanto passatempo, ma anche mezzi che suscitano riflessioni profonde, che contribuiscono al progresso culturale e sociale.
Imprenditoria e innovazione
Il motore dell’innovazione economica è costituito da imprenditori audaci che investono tempo, risorse e sforzi per portare avanti idee e progetti che possano migliorare la qualità della vita di milioni di persone.
Infatti, le invenzioni, le nuove tecnologie e i servizi creati da questi individui non generano soltanto ricchezza, ma spesso introducono cambiamenti radicali nelle dinamiche della società e consentono processi continui di rinnovamento.
Dall’abbigliamento che indossiamo, alle case in cui viviamo, l’estetica e la funzionalità sono aspetti cruciali del nostro benessere e cambiano nel tempo, adeguandosi alle nostre esigenze.
E proprio il fatto che vi sia chi si adopera affinché le nostre esigenze siano soddisfatte fa sì che il cambiamento sia continuo, permettendo la nostra evoluzione.
Che si tratti di esigenze legate alla sfera delle emozioni o proprio alla funzionalità della vita di tutti i giorni, chi crea e intraprende consente il progresso, allontanando lo spettro della regressione che, invece, porterebbero il lassismo, la pigrizia e l’omologazione.
Conclusioni
Il successo e la creatività sono pilastri fondamentali della nostra società.
Se la società fosse fatta solo di persone che ogni mattina vorrebbero restare a letto o di chi vorrebbe vivere esclusivamente di sussidi, la società umana tornerebbe indietro di millenni nel giro di qualche anno.
Le persone che scelgono di investire, intraprendere e rischiare, portano avanti idee e progetti che vanno a beneficio di tutti noi e consentono all’umanità di progredire.
Ecco perché chi crea, chi intraprende e chi ha coraggio di tracciare percorsi non comuni, inseguendo una visione, deve essere visto come un messia.
Sì, proprio come un dio.
Perché grazie a chi sceglie di non omologarsi allo stereotipo dell’uomo qualunque, si garantisce un futuro di crescita e prosperità per l’intera umanità.
In questo spirito, incoraggiamo tutti a riconoscere e apprezzare l’importanza di coloro che dedicano le proprie energie alla creazione di un mondo migliore per tutti, perché senza fantasia e creatività, senza coraggio per intraprendere e senza visioni, la specie umana tornerebbe allo stato animale nel giro di pochi decenni.