PENSIAMO A UNA SCRITTURA PARTICOLARE: LA SCRITTURA DI VIAGGIO

Un articolo di Mariangela Ottaviani

 

 

La scrittura di viaggio non riguarda solo il racconto di un itinerario o la descrizione di una destinazione. Il viaggio non riguarda solo uno spostamento fisico, ma un’esperienza che trasforma.

 

Chi viaggia si focalizza sulla meta, ossia la risposta alla motivazione che lo ha spinto a partire. Tuttavia, se riflettiamo sul concetto di meta, comprendiamo che essa rappresenta anche un punto di partenza: torniamo da un viaggio con un nuovo bagaglio esperienziale, diversi da come eravamo alla partenza.

 

Procediamo per gradi.

 

Il viaggio tra decisione e trasformazione

 

  • La partenza concretizza una decisione: quella di esplorare qualcosa di nuovo.
  • Il ritorno segna il consolidamento di identità e consapevolezza, il punto in cui rielaboriamo ciò che abbiamo vissuto.

 

La mia idea di scrittura di viaggio

 

Viaggiare risponde a due esigenze fondamentali:

  • Esplorare un luogo sconosciuto che ha risvegliato il nostro interesse.
  • Vivere esperienze nuove che ci arricchiscono a livello personale ed emozionale.

 

Cosa rende un viaggio speciale?

 

Noi stessi, con la nostra unicità.

Perché?

  • Siamo il mezzo di trasporto di un bagaglio fisico ed emozionale che cambia lungo il percorso.
  • Registrare le nostre emozioni attraverso la scrittura ci permette di trasformarle in consapevolezza.

 

La scrittura come strumento di ancoraggio

 

Scrivere durante il viaggio non solo ci consegna una mappa geografica, ma una più importante: quella della nostra interiorità.

 

Ogni parola diventa un punto di riferimento per comprendere:

 

  • come ci siamo sentiti nelle diverse tappe;
  • quali intuizioni abbiamo avuto lungo il percorso;
  • in che modo l’esperienza ci ha trasformati.

 

Sarebbe saggio lasciare che questi insegnamenti vadano perduti? Non credo.

 

Ogni viaggio porta con sé un valore profondo, non solo per il mondo che impariamo a conoscere, ma per quello che scopriamo di noi stessi.

Quindi, che sia sotto l’ombrellone o vicino a una baita, portiamo con noi carta e penna.

Scrivere renderà il nostro viaggio ancora più straordinario.

 

E tu?

In che modo potresti utilizzare la scrittura per dare più significato alla tua esperienza di viaggio?

 

Lo so. Non può essere una scrittura qualunque.

Richiede ascolto, sincerità, coraggio.

 

Ma i risultati, poi, saranno trasformativi. E ne varrà la pena.

 

Mariangela Ottaviani

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center