Produttività a Dicembre: Consigli per Venditori (e Non Solo)
Un articolo di Lucia Franchi
Dicembre, il momento di massimo stress! Tra obiettivi da raggiungere, scadenze incombenti e una lista infinita di cose da fare, è facile sentirsi sopraffatti. Eppure, questo è anche il momento perfetto per ripensare alla propria produttività e trovare spazi per le cose che ci fanno bene e a cui teniamo davvero.
- Trova la Tua Motivazione
La motivazione non è qualcosa di innato: non si tratta di averla o meno. È una capacità che si può costruire e allenare. Chiediti: “Qual è il vero obiettivo che voglio raggiungere?”. Avere chiaro il perché di ciò che fai è come avere un GPS sempre attivo: ti guida nelle giornate più difficili e ti ricorda il motivo per cui vale la pena impegnarsi. - Gestisci il tuo tempo, non lasciare che il tempo gestisca te.
Tutti abbiamo 24 ore al giorno, ma la differenza sta nel come le usiamo. Le persone più produttive sono quelle che sanno dire “no” a ciò che non conta e dedicare il proprio tempo alle attività che portano risultati concreti. Nel mondo delle vendite, questo significa riservare il primo slot della giornata alla tua attività più importante, quella che ha il maggiore impatto — sia essa una chiamata fondamentale o la preparazione di una proposta cruciale. - Entra in Flow
Hai presente quel momento in cui sei completamente immerso in un’attività e tutto scorre? Quella è la “zona”. Quando ci si trova in questo stato, ogni minuto vale doppio. Per raggiungere questo stato durante le tue attività di vendita, prova a fare degli “sprint”: imposta un timer per 20 minuti, spegni le notifiche e concentrati esclusivamente su una cosa. Alla fine di quei 20 minuti, spesso ti stupirai di quanto sei riuscito a fare. - Impara a Dire di No
Nel mondo delle vendite, le richieste sembrano non finire mai: ci sono sempre riunioni, email e chiamate che sembrano urgenti. Ma per essere davvero efficaci, bisogna saper dire “no” a ciò che non è prioritario. Un buon metodo è quello di mantenere una lista delle “to-don’t”, ovvero delle cose da evitare. Essere strategici significa capire cosa merita il nostro tempo e cosa invece può aspettare.
Queste strategie non sono solo semplici suggerimenti: sono veri e propri cambiamenti di mentalità che possono portare a un nuovo livello di produttività, non solo nel lavoro, ma anche nella vita quotidiana. Inizia oggi stesso a riprendere il controllo del tuo tempo, dire di no alle distrazioni e trovare la motivazione giusta per avere successo.
Vuoi saperne di più su come migliorare la tua produttività e raggiungere i tuoi obiettivi? Scrivimi in DM! Sono qui per aiutarti a raggiungere il massimo delle tue potenzialità.