SCRIVERE DI NOI: STRUMENTI DEL MESTIERE DI WRITER COACH… E NON SOLO
Un articolo di Mariangela Ottaviani
“Non voglio insegnarti a scrivere”.
Questo è ciò che ripeto sempre.
Lascio questo importante compito a un Writer Trainer.
Preferisco dedicarmi a insegnarti come esprimere al meglio il tuo sentire attraverso i testi che scriverai.
Non ci preoccuperemo di grammatica, verbi, punteggiatura e sintassi.
Per quello ci sarà tempo.
All’inizio rivolgeremo la nostra concentrazione verso noi stessi.
Sento già il commento:
“Ma io voglio imparare a scrivere un testo che trasmetta emozione”.
Bene.
Ma prima di iniziare, però, dovresti rivolgere a te stesso questa domanda importante:
c’è qualcosa che mi trattiene dall’esprimere ciò che un’emozione muove dentro di me?
Se sarà un sì, come pensi di riuscire a trasferire il bello che racchiudi se ancora non riesci a parlarne? Ci hai mai pensato?
Quando “scriviamo di noi” la cosa più importante è riuscire a suscitare nel lettore quella stessa emozione – così intensa che ancora la ricordi – che hai provato tu mentre passavi attraverso la storia che desideri raccontare.
Quindi, la domanda successiva sarà:
sei pronto o senti che qualcosa ancora ti trattiene?
Scopriamolo insieme.
Ti propongo questo breve percorso, da seguire senza fretta di passare allo step successivo.
- Dedicati del tempo per un’analisi rivolta verso te stesso
Questo primo passo è fondamentale perché ti permette di
- guardare dentro di te,
- capire chi sei,
- cosa desideri,
- quali sono i tuoi punti di forza e debolezza.
- Prendi coscienza dei limiti emotivi che potrebbero emergere
È importante che tu sia consapevole delle tue emozioni e di come possono influenzare le tue azioni.
Solo così riuscirai a essere pronto per affrontare eventuali ostacoli emotivi che potrebbero presentarsi lungo il percorso.
- Ricerca e riconosci le motivazioni
Identifica le motivazioni che costituiscono la base dei tuoi obiettivi.
Comprendere perché desideri raggiungere un particolare obiettivo rappresenterà l’impulso indispensabile per proseguire quando le difficoltà si faranno avanti.
Ricorda sempre che le motivazioni sincere e ben radicate sono fondamentali per mantenere la determinazione nel lungo periodo.
- Definisci “cosa ti serve” per riuscire a raggiungere il tuo obiettivo.
Identificare
- le risorse
- le competenze
- le azioni necessarie per raggiungere l’obiettivo
ti permette di pianificare in modo efficace e di concentrare i tuoi sforzi nelle aree che richiedono attenzione prioritaria.
E, visto che vuoi scrivere, inizia proprio col prendere nota, punto per punto, di ciò che scoprirai.
Sarà la tua prima scrittura, quella che non dimenticherai, dalla quale trarrai gli insegnamenti più importanti, quelli che neanche un Maestro potrebbe mai suggerirti. Perché arriveranno da te.
Se sarai sincero con te stesso, quelle parole inizieranno a trasmettere emozioni.
Poi, se vorrai, potremo rivedere i tuoi scritti assieme.