Un giorno in cabina

Un articolo di Cecilia Di Pierro

Anche se dall’esterno potrebbe sembrare che il nostro sia un lavoro da lupi solitari (mezz’ora io – cambio turno – mezz’ora tu, e così via), durante un incarico di interpretazione simultanea (in gergo “quando lavoriamo in cabina”), uno dei fattori che contribuiscono maggiormente al successo del servizio è l’intesa con il/la collega.

Prima del convegno
Che cosa contribuisce a una buona collaborazione?

Preliminari di interpretazione. Prima del convegno è sempre molto utile condividere con il/la collega le informazioni, i documenti e i glossari che utilizziamo per prepararci. Lo scambio è abbastanza semplice e spontaneo quando lavoriamo con qualcuno che già conosciamo, ma è un ottimo punto di partenza anche quando lavoriamo con un(a) collega per la prima volta, anche perché diventa l’occasione per rompere il ghiaccio e partire da subito col piede giusto.

Durante il convegno
Una buona intesa permette di risolvere e addirittura prevenire eventuali problemi. Ad esempio, è molto comune aiutare il/la collega scrivendo su un foglio di carta posizionato al centro del tavolo elementi particolarmente ostici del discorso. È opinione ampiamente condivisa che i numeri siano la “bestia nera” per la categoria degli Interpreti. Analogamente: i nomi, le sigle, o le liste dei paesi sono uno scoglio difficile da sormontare quando ti trovi travolto in un vortice di informazioni.

In pochi attimi devi: ascoltare, comprendere e riprodurre. Un dettaglio non trascurabile: chi ti ascolta è un Addetto ai Lavori. Errare humanum est, sebbene ….

L’Interprete non può sbagliare per il pubblico che ascolta.

Una buona intesa è importante anche per riuscire a fare il cambio del turno di parola in maniera fluida e senza lasciare “buchi”, perché i buchi diventano “black hole” per gli ascoltatori, pronti a cogliere in fallo un Professionista. Quando è possibile, si cerca di far corrispondere il cambio turno degli interpreti con il cambio di oratore, ma se un discorso diventa eccessivamente lungo, è opportuno chiedere il cambio al(la) collega, che deve essere pronto/a a cogliere la richiesta. Ovviamente queste comunicazioni di servizio avvengono nella maggior parte dei casi con il linguaggio non verbale perché abbiamo il microfono aperto, quindi è fondamentale sviluppare la capacità di capirsi al volo.
Fare un lavoro di squadra vuole anche dire fare fronte comune in caso di imprevisti. Ad esempio: se il cliente ci chiede di registrare la nostra interpretazione o di lavorare due ore in più senza modificare le condizioni contrattuali è bene elaborare una strategia comune e rispondere al cliente in maniera univoca.

Un ultimo beneficio, ma non per questo meno importante: stabilire una buona collaborazione con il/la collega ci permette di lavorare in maniera molto più piacevole e senza inutili tensioni che andrebbero per forza di cose a influire negativamente sulla nostra resa, oltre che sul nostro umore.

Sia chiaro: ci saranno sempre colleghi/e più simpatici/he di altri/e, ma credo che sia sempre importante sforzarsi di fare sempre un lavoro di squadra perché interpretare non è una gara a chi fa la prestazione migliore. Non siamo stati reclutati per far vedere quanto siamo bravi, ma per far capire a chi ci ascolta quello che dicono i relatori.

Soprattutto, non dimentichiamo che l’Interprete è un essere umano

E se anche un “Oddio, quanto parla”, o “Oh mamma, non capisco nulla” ti scappa durante l’interpretazione, il bello della diretta.

L’Interprete è un Essere Umano, con tutte le sue forze e le sue debolezze. L’Interprete prova sentimenti, e, in quanto tale, non potrà mai essere sostituito dall’Intelligenza Artificiale!

Interprete La tua Voce

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center