Non devi per forza uscire dalla tua zona di confort, basta ampliarla.

Un articolo di Livia Massarelli

 

Spesso si sente dire che, per raggiungere i propri obiettivi, bisogna “uscire dalla zona di comfort”. Ma cosa significa davvero? E, soprattutto, è sempre necessario fare un salto nel vuoto per ottenere nuovi risultati?

La realtà è che continuare ad agire nello stesso modo porta, nella maggior parte dei casi, agli stessi risultati. Se desideriamo un cambiamento reale, è essenziale introdurre nuove azioni nella nostra quotidianità. Tuttavia, questo non significa abbandonare del tutto la nostra zona di comfort: uno spazio sicuro che ci dà stabilità e protezione. Piuttosto, il vero obiettivo è allargare gradualmente i confini della nostra zona di comfort fino a includere nuove abitudini, comportamenti e competenze.

Un cambiamento duraturo non avviene dall’oggi al domani. Spingersi troppo oltre, con sforzi estremi e forzature, rischia di esaurire le nostre energie e portarci all’abbandono del percorso. Quante volte ci é già capitato?

La chiave è procedere a piccoli passi, con costanza e rispetto per sé stessi.

Iniziare con azioni semplici e accessibili permette di costruire gradualmente la fiducia e la capacità di affrontare sfide più grandi. Ad esempio:

  • Se desideri migliorare le tue competenze comunicative, potresti iniziare con piccole conversazioni in contesti informali, per poi affrontare situazioni più complesse come presentazioni pubbliche.
  • Se il tuo obiettivo è gestire meglio lo stress, puoi introdurre pratiche di mindfulness per pochi minuti al giorno, ampliando progressivamente la durata e la complessità degli esercizi.

Avere un supporto durante questo percorso può fare la differenza. Un coach o un mentore esperto può offrire prospettive nuove, strumenti pratici e un sostegno costante, aiutandoti a mantenere la motivazione e a navigare le difficoltà.

Allargare la propria zona di comfort richiede impegno e perseveranza, ma è fondamentale affrontare il percorso con gentilezza verso sé stessi. Trattarsi con rispetto e compassione consente di vivere il cambiamento come un’esperienza reale e duratura, evitando il rischio di esaurirsi o di abbandonare l’obiettivo.

Ricorda: ogni piccolo passo compiuto con intenzione e cura ti avvicina a una versione più ampia e autentica di te stesso. Con il giusto mix di azione, pazienza e supporto, è possibile raggiungere nuovi obiettivi senza rinunciare al proprio benessere.

 

 

Livia Massarelli

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center