Comunicare con Consapevolezza: La Chiave per una Leadership Autentica
Un articolo di Livia Massarelli
Siamo costantemente in comunicazione.
Tra email, messaggi, riunioni e notifiche, viviamo immersi in un flusso continuo di parole, segnali e richieste. Oggi comunicare è diventato fin troppo semplice — basta un clic.
Ma comunicare bene è tutta un’altra cosa.
In un mondo del lavoro sempre più veloce e complesso, dove servono chiarezza, empatia e direzione, il modo in cui parliamo (e ascoltiamo) fa davvero la differenza.
Con moltissimi dei miei clienti, soprattutto con chi ricopre ruoli di leadership, mi trovo spesso ad affrontare proprio questo tema: come rendere la comunicazione più consapevole, autentica ed efficace.
Spesso si parte da un’esigenza pratica (motivare un team, gestire un conflitto, affrontare conversazioni difficili) e si arriva a un lavoro profondo su sé stessə e sul proprio stile relazionale.
Uno degli aspetti più trasformativi, e spesso trascurati, è la consapevolezza del proprio stile comunicativo.
Come ci esprimiamo? Quale tono usiamo? Come vengono percepiti i nostri messaggi?
Conoscere il proprio stile ti permette di:
• Riconoscere punti di forza e aree da sviluppare
• Adattare il messaggio al contesto e all’interlocutorə
• Creare relazioni più autentiche e durature
• Ridurre incomprensioni, tensioni e frustrazioni
Con gli strumenti giusti e un lavoro mirato su di sé, la comunicazione può diventare una leva potente per una leadership più chiara, empatica e sostenibile. Come sempre, la consapevolezza é la chiave.
Sviluppare una comunicazione consapevole non è solo una soft skill: è un atto di cura verso te stessə e verso le persone con cui lavori.
Dance Artist & Holistic Coach
Website: https://www.liviamassarelli.com