Sono Erika Guccio e mi occupo di acquisti sostenibili. Lo so, questa ultima parola ormai è la più
scritta, parlata e propagandata degli ultimi 10 anni. Ma quanti ne conoscono davvero il significato? Fate
una semplice prova, chiedete a 10 persone di dirvi le 3 parole legate alla SOSTENIBILITA’.. scommetto che
solo 3 di loro vi parleranno di Ambiente Persone ed Economia .. le altre 7 vi diranno ambiente e Riciclo.

Vorrei ragionare di Sostenibilità in ambito aziendale, voglio portarvi esempi pratici di persone e aziende
che hanno realizzato Imprese sostenibili. Vi porterò esempi di aziende più o meno grandi, di Cooperative,
di esercenti e soprattutto di chi fino a questo momento lo sta già facendo con grandi risultati.

Iniziamo con la Cooperativa sociale La Fraternità di Bologna con Francesca Tonelli che ne fa parte.

Ho incontrato Francesca presso La Fraternità, luogo immerso nelle colline bolognesi e sopratutto ben
organizzato. Lei è una ragazza piena di energia positiva, di buoni propositi. Consapevole di quello che sta
facendo e della rivoluzione sostenibile che è in atto in questo momento, si prodiga per quello che era un
suo sogno e che oggi sta diventando realtà : trasformare il mondo in un posto migliore.

Nella cooperativa sono impiegate oltre 450 persone, di cui il 50% arriva da un percorso di fragilità. 30
persone si dedicano al recupero del rifiuto tessile ( raccolta dai cassonetti ) dal quale arrivano circa 6000
tonnellate di abiti usati ogni anno.

La Fraternità è una delle cooperative sociali più solide non solo in Emilia Romagna, ma anche in Italia. Al
centro della sua missione ci sono le case famiglia e le Comunità di recupero. La Fraternità si occupa di
servizi ambientali, ma c’è anche un’azienda agricola COLTIVARE FRATERNITA’ e un e-commerce Local
To You. Poi, ultimo nato il progetto innovativo AND CIRCULAR la rete di store con gli abiti recuperati
dalle campane dove le persone possono anche conferire attraverso dei cassonetti Intelligenti, che dopo aver
pesato il materiale, restituiscono all’utente una gift card. AND CIRCULAR è l’essenza delle 3 R sostenibili :
RIDURRE – RIUSARE –RECICLARE. Francesca mi spiega che questo è il viaggio che un abito compie
dall’armadio di casa verso un futuro sostenibile e migliore per tutti. La missione è ambiziosa :
rivoluzionare l’industria della moda riducendo l’impatto ambientale e usando un’azione collettiva di
imprese, organizzazioni ed istituzioni e naturalmente dei consumatori. Vogliono porre l’uomo al centro di
tutto : investire sulle persone per fare dell’integrazione un nuovo fattore di sviluppo. Una soluzione che
richiede un approccio integrale per combattere la povertà, per restituire la dignità agli esclusi e nello
stesso tempo per prendersi cura della nostra terra.

Sono nate delle belle iniziative con diverse aziende e il punto fermo resta sempre lo stesso : la cooperativa
sociale la Fraternità crea valore mettendo le persone fragili al centro dei progetti. Nessun interesse per le
aziende che cercano solo un po’ di Brand Reputation.

Vi invito a visitare i loro siti

http://www.andcircular.com e  http://www.lf23.it

#UNFILODISOSTENIBILITA #dareprimadichiedere

Erika Guccio