IA = SOFTWARE

Un articolo di Gabriele Mazzanti

IA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, l’argomento del momento … Tutti ne parlano ORA … ma esiste da quando i computers hanno iniziato a far parte delle nostre vite.

 

Ora è evidente che esista, ora è davanti a tutti, tutti ne parlano … è l’argomento del  momento … Fiere, Eventi, Social … l’IA è sempre esistita e lei è sempre stata al nostro fianco e supporto … Ma noi non l’abbiamo mai compresa e vista, fino ad oggi.                                       Comprendiamola insieme.

         

            Nel 1985 ero un ragazzo di 15 anni già affascinato da tutto il mondo dell’elettronica e dell’informatica. Amavo sapere come poter interagire con quel bellissimo strumento che attraverso l’interpretazione di parole e termini che inserivo in uno schermo davanti a me, gli elaborava e mi dava un risultato a video o su carta con la stampante.

            Quello strumento era il mio primo PC100 di IBM .. il Personal Computer, ovvero Calcolatore Personale, macchina in grado di elaborare le mie istruzioni e restituire dei risultati a me utili.

            Una macchina composta da tanti componenti fisici ( le risorse hardware ) che può elaborare calcoli, visualizzare oggetti, mandare in stampa, azionare periferiche e fare molto altro.

            Per farlo questa macchina ha bisogno di essere programmata, istruita, sapere cosa deve fare e come.

            Queste istruzioni e funzioni vengono scritte da noi Esseri Umani … e si chiamano SOFTWARE, ovvero PROGRAMMI, ovvero insiemi di istruzioni e strutture matematiche che ci permettono di attribuire funzioni alla macchina.

            I Programmi esistono da sempre, dall’avvento del primo computer.

            I Programmi ci aiutano nello svolgimento di operazioni complesse che, se effettuaste manualmente da noi esseri umani, richiederebbero ore, giorni, mesi, anni di elaborazione oltre al fatto che magari tali elaborazioni potrebbero anche essere inesatte.

            I Programmi ci hanno reso la vita migliore sotto molti aspetti, liberando le nostre menti da pensieri, timori, stress, dandoci + libertà di espressione, + produttività, + sicurezza, + controllo, + qualità, + conoscenza, + cultura, + arte, + condivisione, + consapevolezza, + unicità, + bellezza, + umanità … + Positività.

            Uno dei primi Software da me scritti nel 1985, mediante l’utilizzo del linguaggio che si chiamava a quel tempo GW Basic, aveva la funzione di convertire da numeri a lettere tutte le cifre da 1000 lire a 30 milioni di lire per poi stamparle sugli assegni circolari della Banca.

            Perché .. Il Software aiutava il cassiere della banca nella trascrizione automatica dei numeri che lui scriveva mediante la tastiera ( ovvero l’importo in cifre dell’assegno circolare richiesto dal cliente ), in lettere da stampare sull’assegno circolare.

            In questo modo in 20 secondi, il cassiere poteva eseguire l’operazione e consegnare agilmente l’assegno, evitando di scrivere gli importi a mano e soprattutto avendo la possibilità di tracciare gli assegni emessi, potendoli archiviare.

            Per costruire questo software dovetti scrivere una quantità enorme di istruzioni che prevedevano ogni possibile condizione numerica che si poteva presentare davanti al cassiere, al fine di istruire la macchina, facendo capire alla macchina che …

Se il cassiere inserisce 1500                  >          allora stampa “milleecinquecentolire”

Se il cassiere inserisce 1.250.000           >          allora stampa “unmilioneduecentocinquantamilalire”

Se il cassiere inserisce 650                    >          allora stampa “seicentocinquantalire”

            In pratica stavo programmando una mini intelligenza artificiale che aiutava il cassiere nell’emissione degli assegni circolari.

            Ci sono moltissime tipologie di Software.

            I Software aiutano le Persone, le Famiglie, le Aziende, le Istituzioni a Crescere in modo Organizzato, Preciso, Trasparente, Consapevole, Curato.

            La mia è una vita di Lavoro Passione … ho sempre amato l’informatica, l’elettronica, la fotografia, la grafica, i video, la programmazione … ed ho utilizzato moltissimi software.

            I Primi software di fotoritocco ti permettevano al massimo di regolare luminosità e contrasto … poi si sono evoluti con l’introduzione di funzioni per ricostruire le immagini ed elaborarle senza più alcun limite all’immaginazione dell’artista digitale.

            I Primi software di elaborazione testi permettevano di sostituire ( e male ) la macchina da scrivere, oggi permettono di scrivere testi complessi anche dai dispositivi mobili.

            I Primi software gestionali aziendali potevano a dir tanto gestire schede, mastrini, contabilità a livelli basilari, oggi possiamo avere un controllo in real time preciso per ogni reparto aziendale.

            Fino a qualche anno fa … ovvero fino al 2000 il Software era abbinato solo a delle macchine ferrose, rumorose, boxate, brutte, che si presentavano sopra le nostre scrivanie … i Computers.

            I nostri software venivano compresi solo come funzioni della macchina per permetterci di svolgere il nostro lavoro.

            Il nostro era un rapporto distaccato con la macchina, la macchina ci supportava ed era finita li …

            La Creazione di INTERNET, ovvero International Net ( Rete Internazionale ), ha EVOLUTO tutto.

            Sono nati dispositivi mobili e computers + belli, + piccoli, + veloci, + potenti, + risoluti … presenti nella nostra vita di tutti i giorni.

            I nostri dispositivi possono comunicare, scambiare dati, foto, video, audio, testi, elaborare una quantità impressionante di dati per farci vivere nuove emozioni in nuovi mondi digitali, darci la possibilità di acquistare, di fare relazione, formazione, consulenza … di lavorare e divertirci …

            In poco più di 20 anni di vita, INTERNET contiene moltissimi dati di noi. Dati che rappresentano acquisti, vita, esperienze, idee, EMOZIONI.

            Si, avete letto bene, proprio anche EMOZIONI … Pensate, infatti, agli EMOTICON … ogni volta che utilizzate i sistemi di messaggistica o le mail, miscelando simboli di emozioni ( EMOTICON ) al testo, la macchina comprende il nostro stato emozionale, il nostro atteggiamento, il nostro sentimento.

            Come possiamo immaginare di leggere, monitorare, archiviare, gestire, verificare tutti questi dati per comprendere cultura, costumi, abitudini, idee, emozioni di tutti noi esseri umani ? Come possiamo immaginare che una volta raccolti e analizzati, questi dati ci vengano restituiti in una modalità umana ?

            Prima si creano servizi GRATUITI, utili a tutti, per scopi ludici o culturali …

            Poi si mettono a disposizione mail, social, siti, esperienze o utilità GRATUITE …

            Poi si creano software che li raccolgono, gli analizzano, li mettono in relazione e ce li restituiscono attraverso messaggi visivi o vocali con una modalità comunicativa molto simile a quella umana, potendo contare oltretutto anche sulla lettura dello stato emotivo.

            DATI + RELAZIONI + EMOZIONI  = SOFTWARE = IA

            L’IA è un Software potentissimo che attribuisce ai nostri monitor, ai nostri robot ( vedi ad esempio Loona il primo Cane Robot che ha una relazione con noi grazie a Chat GPT integrato ), ai nostri dispositivi la capacità di relazionarsi con noi in modalità umana.

            Molti videogiochi moderni presentano grafiche e mondi che vengono calcolati in tempo reale sulla base delle nostre precedenti azioni: questo è possibile in quanto siamo noi esseri umani che utilizziamo ogni risorsa hardware a nostra disposizione ( in questo caso i processori delle nostre schede grafiche – GPU ), con la creazione di software che definiscono regole e possibilità di calcolo permettendo così la restituzione di un risultato visivo e acustico sempre diverso e più reale.

            Quindi … l’IA ( ovvero il software ) ci permette di raccogliere una infinità di dati, analizzarli, elaborarli e restituirceli in varie modalità, anche umane … l’IA può anche notare anomalie e apprendere da questi dati per accrescersi ed aiutarci ancora di più …

            Accrescimento nell’acquisizione e comprensione del dato …

            Ma l’IA …

            può avere idee per svilupparsi nuove funzioni in modo indipendente ?

            può comprendere l’importanza della relazione umana ?

            può crescere senza INTERNET ovvero senza i nostri DATI ?

            può davvero provare EMOZIONI seppur le sappia identificare dallo studio dei nostri emoticon ?

            NO

L’INTELLIGENZA UMANA è naturale e si alimenta con la relazione, l’amore, le emozioni, la cultura, le esperienze.

L’IA si alimenta dai nostri dati e dalle nostre istruzioni,  e pertanto il Termine IA è ERRATO, il Termine IA Corretto è INTELLIGENZA ALGORITMICA, ovvero SOFTWARE.

            IA = SOFTWARE

 Il Software è e sarà sempre un nostro AMICO, al nostro FIANCO, per rendere sempre + Belle le nostre Vite. Starà a noi CRESCERE CULTURALMENTE e SPOSARE le nuove TECNOLOGIE ed il FUTURO se lo vorremo CAVALCARE.

            W l’IA – W il SOFTWARE – W il FUTURO

 Gabriele Mazzanti

Power Team AZIENDA

Elite Academy