La ricerca della perfezione, una breve riflessione

Un articolo di Livia Massarelli

 

La ricerca della perfezione è una spinta potente che ci guida nel nostro cammino di crescita personale e professionale. Nella mia esperienza di danzatrice ho spesso rincorso un’idea di “perfezione” di esecuzione di un movimento e anche nel mio ruolo di coach sono sempre in aggiornamento, studiando e facendo esperienze che possano aiutarmi ad essere la professionista migliore possibile per i miei clienti.

Tuttavia, è importante riconoscere che questa stessa ricerca può trasformarsi in una gabbia che ci impedisce di godere del viaggio verso il miglioramento. Quante volte ci siamo trovati intrappolati nel ciclo implacabile del perfezionismo, dove ogni risultato sembra non essere mai abbastanza?

 

Ciò che spesso dimentichiamo è che il viaggio è tanto importante quanto la destinazione e che ogni percorso racchiude in sé delle sfide che non sempre verranno superate. Ma da ogni esperienza possiamo trarre preziosi insegnamenti.

È essenziale ricordare di essere gentili con noi stessi lungo il percorso, di riconoscere il valore di ogni passo compiuto e di non lasciare che le aspettative irrealistiche ci privino della gioia di progredire. Ovviamente questo non vuol dire smettere di migliorarsi, ma diventare più consapevoli del nostro miglioramento e la nostra crescita.

 

Ma come possiamo gestire il perfezionismo e praticare la compassione verso noi stessi?

 

Innanzitutto, è importante imparare a riconoscere i segnali del perfezionismo e confrontarli con la realtà.

Chiediti: le mie aspettative sono realistiche? Sto mettendo troppa pressione su me stess*?

 

Una pratica efficace per contrastare il perfezionismo è l’essere compassionevoli verso noi stessi. Trattiamoci con la stessa gentilezza e comprensione che riserveremmo a un caro amico che sta affrontando una sfida. Possiamo iniziare con piccoli gesti di gentilezza verso noi stessi, come rivolgere pensieri positivi e incoraggianti quando ci troviamo in situazioni difficili o praticare delle meditazioni specifiche.

 

Inoltre, è fondamentale celebrare ogni passo verso i nostri obiettivi, anche quelli più piccoli. Ogni conquista merita di essere riconosciuta e festeggiata, poiché ci avvicina sempre di più alla realizzazione dei nostri obbiettivi.

 

Quindi, vi invito a riflettere su come il perfezionismo influisce sul vostro cammino di crescita personale e su come potete praticare la self-compassion e celebrare i vostri successi lungo il percorso.

 

Che piccoli passi potete compiere oggi per avvicinarvi un po’ di più alla versione migliore di voi stessi?

 

Livia Massarelli

 

Contattaci

Se desideri maggiori informazioni sui nostri eventi, o le nostre news, contattaci compilando questo form.


    Dati amministrativi

    Elite Academy Srl
    Viale Spartaco Lavagnini, 20
    50129 Firenze (FI)

    REA:Nr. FI-644079
    Data:01-04-2016
    P.IVA IT06635650481
    PEC:pec.elite.academy@legalmail.it

    Cap. Sociale I.V.: 25.000 Euro

    Come contattarci

    Elite Academy Srl

    Via I Maggio, 4
    06089 Loc. Miralduolo di Torgiano (PG)

    Tel. +39 3939847400

    email: info@eveplatform.it

    Per la tua sicurezza

    Siamo molto sensibili al tema della riservatezza e della protezione dei dati dei nostri clienti e degli utenti che visitano il nostro sito perché la riservatezza è un valore importante.

    Iscriviti alla newsletter

    Per rimanere informati sulle nostre novità, sulle nostre iniziative o sulle nostre proposte le occasioni e tutto ciò che riguarda il mondo di EVE:

      Made with love by: Innovando GmbH

      EVE PLATFORM

      Privacy Preference Center